Aloe delle meraviglie

Protagonista di cure naturali e ricette cosmetiche. Da bere, applicare e spalmare, un vero portento con 160 principi attivi.
Con il nome generico di aloe che deriva dall’arabo “alua”, che significa amaro, si indicano piante della famiglia delle liliacee originarie dell’Africa. Le varietà più comuni sono l’Aloe barbadensis, Aloe vera e Aloe ferox.
Il gel d’’aloe, ottenuto dal tessuto cellulare centrale delle foglie, contiene vitamina A, E, C e del gruppo B nonché diversi enzimi e aminoacidi, flavonoidi, minerali come potassio, calcio, magnesio, oligoelementi quali zinco, manganese, selenio. Inoltre, il contenuto di polisaccaridi (principi affini agli zuccheri) stimolano i meccanismi di difesa immunitaria, favorendo le cellule preposte alla sintesi delle proteine connettivali, collagene ed elastina.
Risulta accertata da numerosi studi l’azione antinfiammatoria, dovuta alla presenza di carbossipeptidasi che garantisce un’efficacia antidolorifica, idratante e di ripristino del tessuto connettivo.

Dott.ssa Stefania Mangiapane

Foto:www.energiadellepiante.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...