Riso: le analisi di “Consumer Reports” confermano la presenza di arsenico nelle coltivazioni non bio

L’organizzazione no profit Consumer Reports riporta un’analisi poco rassicurante sulla salubrità di tutti i tipi di riso provenienti da agricoltura convenzionale specialmente se integrale, per la presenza di arsenico organico e inorganico classificati dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC)  agenti cancerogeni.

L’arsenico presente nel suolo deriva dalle irrorazioni di erbicidi e pesticidi delle colture: “Il riso assorbe l’arsenico dal suolo e dall’acqua in modo molto più efficace rispetto alla maggior parte delle piante. Questo avviene in parte perché è una delle poche grandi colture coltivate in condizioni inondate di acqua, che permettono all’arsenico di essere più facilmente assimilato dalle sue radici e immagazzinato nei chicchi… La regione centro-meridionale del paese ha una lunga storia di produzione di cotone, una coltura che è stata pesantemente trattata con pesticidi arsenicali per decenni, in parte per combattere il coleottero Boll weevil.”

Quando proviene da agricoltura biologica e biodinamica il riso è l’alimento di base che dona benefici eccezionali all’apparato digerente, al sistema nervoso, alla pelle, arresta la caduta dei capelli grazie alla presenza di metionina e altri amminoacidi essenziali, come la lisina, la niacina, la riboflavina, migliorando anche la salute delle ossa e delle cartilagini.

Articolo: Dott.ssa Agr. Brigida Spataro

Foto:http://www.my-personaltrainer.it/alimentazione/riso-in-bianco.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...