Cile: eco milionario dona 400.000 ettari. Adesso il 20% di tutto il Cile sarà zona protetta

Vediamo la perdita di biodiversità come una delle più grandi crisi del nostro tempo“.

Cosi’ ribadiva Douglas Tompkins nelle interviste a chi si era pian piano insospettito del grande quantitativo di terreni acquistati in un anno.

Eco milionario con un sogno: preservarne la biodiversità e creare parchi nazionali nel Sud del Cile.

Fondatore di North Face, dopo esser stato un imprenditore di grande successo si innamora di questa terra.

Nel 1964  fondò “North Face”, marchio di abbigliamento sportivo, poi venduta nel 1968 per dedicarsi al marchio Esprit. Ceduto anche quest’ultimo 27 anni fa, iniziò a dare vita al suo sogno: salvare la natura e quegli sterminati boschi, fiumi e foreste del Cile.

Compra 890 mila ettari, spendendo quasi 400milioni di dollari.

Ma per un’ottima causa: sottrarli ai latifondisti.

Río-Menendez-PN-Los-Alerces

Detto fatto: dopo la sua morte la battaglia per proteggere l’ambiente è stata portata a termine da sua moglie, la quale ha donato al governo cileno una superficie grande come la sola Capo Verde.

Un enorme area che ora diventerà protetta e farà parte di un gigantesco parco nazionale di  4,5milioni di ettari, rendendo possibile uno storico traguardo: il 20% di tutto il Cile sarà “zona protetta”.

Il governo cileno si è impegnato a creare cinque nuovi parchi nazionali e la fondazione Tompkins sostiene che le aree naturali genereranno un indotto di 270 milioni di dollari annui in ecoturismo dando lavoro a più di 40mila persone.

Secondo il National Geographic, gli sforzi dell’imprenditore americano hanno protetto più terra rispetto a quelli di qualsiasi altro privato fino ad oggi.

Douglas Tompkins adesso è ritenuto eroe nazionale nel suo Paese. Ma è un esempio per tutti.

Cosmopolitan (7)

Articolo e grafica locandina: Stefania Mangiapane

Foto: http://www.tierraspatagonicas.com/wp-content/uploads/2012/01/R%C3%ADo-Menendez-PN-Los-Alerces.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...