Le bibite gassate zuccherate invecchiano il nostro cervello?

Secondo le ricerche condotte da un gruppo di neurologi della Boston University School of Medicine (USA) emerge dai test cognitivi e scansioni cerebrali di 4.000 persone che, tra chi consumava più di due bevande zuccherate (bibite gassate o succhi di frutta) al giorno o almeno tre bevande in lattina a settimana, sono state notate evidenze di invecchiamento cerebrale precoce, problemi di memoria, riduzione del volume cerebrale e dell’ippocampo.

Si tratta dei tipici campanelli d’allarme della malattia di Alzheimer.

Ma non solo.

Nel secondo studio, dopo aver valutato le abitudini di consumo di bibite dei partecipanti allo stesso studio si è accertato chi nei 10 anni successivi aveva ricevuto una diagnosi di demenza legata all’Alzheimer o aveva avuto un ictus.

E’ emerso che coloro che erano abituati a bere almeno una bevanda diet al giorno, correva un rischio almeno tre volte più alto di avere un ictus o sviluppare demenza.

A cura della Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto: http://www.bibitaro.it/piu-succo-nelle-bibite-italiane-e-un-bene/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...