Olio di cocco: 3 motivi per utilizzarlo ogni giorno

L’olio di cocco contiene grassi a catena media immediatamente convertiti dal fegato in energia, anziché essere accumulati sotto forma di grasso, infatti nel metabolismo umano ha proprietà termogeniche (riequilibra la temperatura corporea e l’attività della tiroide); inoltre ottimizza l’assimilazione delle vitamine liposolubili A, D, E, K, indispensabili per la salute della pelle, delle ossa, dei denti.

L’acido laurico di cui è ricchissimo (presente anche nel latte materno) è formidabile nella difesa dai virus influenzaliherpetici, del morbillo, dai batteri gram-negativi e dai protozoi (American Society for Nutrition); altrettanto buone quantità di acido caprilico contribuiscono a contrastare la presenza della Candida Albicans.

coconut-oil-2535272__340

Uno studio pubblicato dai ricercatori Reger MAHenderson STHale CCholerton BBaker LDWatson GSHyde KChapman D,Craft S dal titolo “Effects of beta-hydroxybutyrate on cognition in memory-impaired adults” assicura proprietà rigeneranti delle molecole cerebrali per esempio nella malattia di Alzheimer o dopo una perdita di ossigeno post-ictus.

Questo articolo ha solo fine espositivo e non sostituisce diagnosi  medica.

 Dott. Agr. Brigida Spataro e Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto: pixabay.com

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...