Ricetta Facile Cracker Biologici Gluten Free

Se anche tu ami i cracker sottili e croccanti, ecco la ricetta per preparali in casa per deliziosi snack o da sostituire al posto del pane a pranzo o a cena.

Questa ricetta è dedicata alle persone intolleranti al glutine, quindi utilizzeremo una farina gluten free.

Consiglio anche a chi non è intollerante al glutine di provarli poichè sono leggerissimi e costituiscono una stuzzicante variante ai tradizionali cracker.

Ingredienti:

- 1 tazza di miscela di farina senza glutine
- 1/2 cucchiaino di sale marino
- 1 cucchiaio di burro bio fuso. Se sei intollerante al lattosio puoi utilizzare il burro vegano spalmabile 
- 1 cucchiaino di olio d'oliva bio
- ½ cucchiaino di miele bio (o sciroppo di agave se sei vegano)
- 1/2 tazza d'acqua 
- Sale marino o sale condito per la parte superiore
- 2 gr. Lievito di birra

PER SPENNELLARE
  • 3 cucchiai olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di acqua
  • Sale fino q.b.

Preparazione:

Versate un po’ di acqua in una ciotolina e unitevi il lievito di birra e mescolare fino a quando il lievito non sarà completamente sciolto. Unite alla farina insieme al sale e all’olio extravergine d’oliva.

Cominciate ad impastare, aggiungendo l’acqua fino a quando il composto liscio ed omogeneo.

Mettete l’impasto ottenuto in una ciotola e copritelo con della pellicola trasparente. Lasciate riposare per due ore.

Successivamente con un mattarello o con la macchina per la pasta, stendete l’impasto fino ad ottenere delle sfoglie spesse non più di 2 millimetri.

Dividete le strisce con un tagliapasta dentellato ottenendo una lunghezza di circa 12 cm per cracker. Con uno stecchino per spiedini praticate 6 buchi su ogni cracker.

Foderate una teglia con carta forno e disponetevi sopra le sagome dei cracker. Spennellateli con un’emulsione di acqua, olio  e sale fino.

Infornate in forno statico a 200 gradi per circa 15minuti fino a che non siano dorati.

Quando saranno freddi, conservateli in un barattolo con chiusura ermetica per conservarli fragranti.

Per renderli piu’ golosi

Potete arricchire i vostri cracker con delle erbette aromatiche, olive, pepe o rosmarino da mettere o nell’impasto prima della lievitazione oppure prima di infornarli.

Articolo : Dott.ssa Stefania Mangiapane

Ph. pixabay.com

Un commento Aggiungi il tuo

  1. Io sono sempre stata imbranatissima a fare i cracker ma devo assolutamente provarci! Mi segno la tua ricetta! 🙂

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...