Gnocchi di zucchine, basilico e ricotta gluten free

Le zucchine sono molto versatili i cucina , povere di calorie, ma ricche d’acqua. Saziano molto ed in modo sano.

Ottime alleate per le diete ipocaloriche e ideali per svariate cotture. Il loro segreto? La dolcezza sempre: in fiore, crude in insalata o cotte.

Bollite o al vapore si servono intere, unendole al sale, limone e olio extravergine d’oliva. Ma danno il loro meglio fritte o avvolte in una croccante pastella.

Oggi parliamo degli gnocchi di zucchine e patate al sugo di basilico e ricotta. Una ricetta gluten free e utilizzando la ricotta priva di lattosio puo’ essere gustata anche dagli intolleranti ai latticini.

Ingredienti:

  • 2 zucchine verdi biologiche e sottoli
  • 1 cipollotto bio
  • 1 uovo fresco e bio
  • 350gr di patate gialle bio
  • 80g di farina di farro biologica o senatore cappelli
  • 200gr. ricotta di pecora bio
  • 280gr polpa di pomodoro bio
  • foglie di basicilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale

Preparazione

Lessate le patate per circa 20 minuti. Fate a rondelline sottoli la parte verde del cipollotto e rosolatela in padella con un filo d’olio evo . Appena la cipolla sarà dorata, aggiungete le zucchine tagliate sottili e un pizzico di sale.

Appena le zucchine saranno cotte, prendete il condimento e frullatelo fino ad ottenere una crema.

Passate le patate bollite con lo schiacciapatate.

Per il sugo, fate rosolare il cipollotto a rondelline con un filo d’olio e aggiungete il pomodoro. Fate cuocere per 10 minuti e unite il basilico e la ricotta.

Per gli gnocchi amalgamate con la forchetta la purea di patate con la crema di zucchine e l’uovo, aggiungendo la farina.

Portate ad ebollizione l’acqua, salate e formate dei piccoli gnocchi da far cuocere in pentola per circa 3 minuti fino a quando non vengono a galla.

Condite gli gnocchi col sugo e buon appetito!

e zucchine forniscono pochissime calorie e proteine; ma sono ricche di potassio, calcio, manganese, ferro, vitamine (A, B e C), acido folico e carotenoidi.

Nella medicina tradizionale venivano impiegate per calmare e favorire il sonno, ma anche per la stanchezza e per lenire le infezioni urinarie.

La medicina moderna attribuisce ai semi la proprietà di curare la prostata.

Il fiore di zucca maschile è molto apprezzato fritto in pastella.

Le zucchine vanno scelte freschissime, sode, con buccia  verde brillante e integra e vanno  consumate entro tre giorni. I fiori non devono avere punti appassiti.

Articolo: Dott.ssa Stefania Mangiapane e Dott.ssa Brigida Spataro

Foto: pixabay.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...