Alberi di Natale ecologici: le più belle idee fai da te

“Winter is comming “ è tempo di decorare le nostre case!

Albero di Natale: meglio vero, finto o creativo?

🎄Finto:
Secondo Coldiretti “un albero artificiale di circa 1,90 metri ha un’impronta di carbonio equivalente a circa 40 chili di emissioni di gas serra”, arrivando addirittura ad avere un’impronta ambientale 10 volte superiore rispetto a quelli veri.

↪️Ma se nelle vostre cantine o soffitte avete già un albero artificiale, e’ meglio continuare ad utilizzarlo per ammortizzare il più possibile il costo pagato dalla natura, invece di buttarlo!

🎄Vero ( con radici):
Solo se abiti in una zona con temperature adatte ad accompagnare il tuo alberello anche dopo le Feste!
Terminato il periodo natalizio se l’albero acquistato ha le radici potreste piantarlo nel vostro giardino tenendo presente che si tratta di una pianta che può crescere fino a 15-20 metri di altezza.

🎄♻️Creativo:

Disegnate la sagoma in un cartone rigido: si può costruire una struttura ad incastro tagliando due pannelli uguali e modellati seguendo la forma desiderata.
Addobbatelo con decorazioni di legno riciclato, stoffa o con le vecchie e tradizionali decorazioni natalizie!
Potete creare una struttura a piramide anche con dei libri 📚 📚 📚 📚 .

Diamo spazio alla creatività e recuperiamo pallet di legno, adesivi, rami e cartone.

In questo articolo troverete le idee più originali e semplici per rendere ecosostenibile il vostro Natale!

Costruire un albero di Natale ecologico è semplicissimo.

Ecco un’idea di cartone. Potete comprarlo o disegnarlo e ritagliarlo con la forma e l’altezza che più vi piace. Addobbate con palline e decorazioni originali.

Oppure recuperate delle sezioni di tronco di albero di varie dimensioni.

Per realizzare il prossimo albero ecologico bastano delle asticelle di legno.

Bastano pochi rametti di albero delle potature effettuate in giardino e qualche luce per portare un’atmosfera calda e accogliente nella vostra casa.

Vi avanzano dei tappi di sughero? Date spazio alla vostra creatività colorandoli.

E’ sufficiente un adesivo per muri e qualche pacco adagiato alla base per dare un effetto minimal e festoso. Ideale per le case piccole.

Articolo: Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto:

alberi2

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...