Negli ultimi cinque anni si è assistito a un aumento esponenziale della divulgazione attraverso la realizzazione di podcast della sostenibilità, ovverosia di contenuti audio disponibili online (o offline se vengono scaricati prima), ascoltabili da qualunque device abbia accesso alla piattaforma o al sito su cui vengono caricati che hanno l’obiettivo di spiegare come avere un impatto zero sul Pianeta.
C’è un podcast che sta rivoluzionando il modo di comprendere questa importante tematica approfondendo la sostenibilità a 360 gradi: dal punto di vista economico, sociale ed ambientale.
Si chiama “Felicità sostenibile ” ed è disponibile gratuitamente su Spotify, Google Podcast e Amazon Music.
Ogni venerdì un appuntamento ormai consueto per chi ama la natura, ma anche esperti del settore.
Oltre ad approfondimenti attraverso studi scientifici e report aggiornati, in ogni puntata vi è un ospite speciale: Fairtrade, Altromercato, Black+Decker, Banca Etica e tante altre realtà che hanno cominciato o stanno attraversando la fase del cambiamento verso un approccio più sostenibile.
I temi trattati sono ampi e di estrema attualità: dalla moda all’alimentazione biologica, dal commercio equosolidale alla finanza etica passando per cosmesi green e tutela ambientale.




Ma da dove nasce l’idea di questo podcast? Lo abbiamo chiesto a Stefania Mangiapane, ideatrice , coordinatrice e speaker di questo Progetto.
” Ormai la sfida più grande del nostro tempo è quella della sostenibilità e, al fine di proteggere il nostro Pianeta e le nuove generazioni, dobbiamo necessariamente diminuire la nostra impronta sul Pianeta e l’idea di questo podcast nasce proprio dalla voglia di fornire un contributo concreto per un mondo sostenibile grazie a esperti autorevoli, docenti universitari, Founder delle più importanti aziende in ambito nazionale che stanno investendo un modello di business più etico.”
Molti non sanno da dove cominciare una vita più green. Che consigli potresti dare?
“Ognuno di noi può avere un ruolo cardine nella salvaguardia del Pianeta partendo da delle semplici azioni, riassunte in cinque R (ricicla, riduci, riusa, recupera, rigenera), sono alla portata di tutti e possono fare davvero la differenza per cominciare un percorso che sicuramente può arricchire.
Molti associano la sostenibilità alla privazione. Tu invece con il tuo podcast parli di felicità con un approccio ottimista.
“Si, è da questa voglia di trasmettere gioia che nasce anche il nome del mio podcast. La sostenibilità ci fa scoprire un nuovo modo di approcciarci alla vita. Meno attaccato alle cose materiali e più incline a riconnettersi con la Natura, per imparare a proteggerla.
Inoltre, essere sostenibili ci aiuta anche a risparmiare. Pensate solo a quanto è possibile abbassare le bollette avendo una gestione più oculata dell’energia!”
Buon ascolto dallo Staff di lamentapiperita!