Riqualificare gli ambienti di vita quotidiana, tramite la luce solare? Adesso è possibile anche in ambienti poco illuminati grazie ad una lampada che cattura la luce solare e la riflette in casa, non consuma energia ma la produce.
Ecco la business idea della startup italiana Solenica.
« Quante volte dopo aver affittato un appartamento, ci rendiamo conto che il salone è completamente buio per tutto il giorno? Siamo così costretti ad accendere la luce artificiale, anche quando fuori c’è un sole che spacca le pietre. E magari abbiamo un terrazzino adiacente che è completamente illuminato», spiega al Corriere Mattia Di Stasi, co-fondatore di Solenica insieme a Diva Tommei.

Ma come funziona?
E’ una lampada dotata di celle fotovoltaiche, riflette la luce solare con uno specchio in qualsiasi direzione stabilita dall’utente e non necessita di essere ricaricata.
Dispone di uno specchio che ruota, ricostruendo la posizione del sole nel cielo e inseguendolo nel suo movimento durante tutte le ore del giorno.
Quanta luce può generare? La stessa illuminazione di 5 lampadine alogene da 100Watt ciascuna.
Articolo: Dr.ssa Stefania Mangiapane
Foto: http://www.archiproducts.com
pexels.com