L’olio extravergine di oliva è ricco di sostanze protettive, che agiscono in sinergia e difendono la nostra pelle dai radicali liberi e ossidazione. E’ importantissimo consumarlo ogni giorno, bastano 5-6 cucchiaini al giorno, aggiungendo un cucchiaio di olio di semi non raffinato( ad esempio di lino o vinaccioli). E’ consigliabile non consumare oli raffinati e/o…
Tag: bellezza
Cachi antistress: la dolcezza che idrata la tua pelle
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico, un concentrato di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, potassio e rame, utili a rafforzare il sistema immunitario durante la stagione autunnale. Ottimi per la preparazione di una maschera rigenerante per la pelle del viso. In questo articolo vi diamo la ricetta passo passo
Olio di cocco: energetico, antivirale, antifungino
L’acido laurico, abbondantemente presente nell’olio di cocco (52 %) non trattato e nell’olio di semi di palma ( 50 %), come pure nel latte materno (3-5 %) e di capra (4-6 %), è un alimento che nell’apparato digerente viene convertito in monoleina. In condizioni fisiopatologiche alterate, come un’infezione, è un potente antidoto antivirale, antifungino, antimicrobico, antiprotozoario e aiuta a rimuovere la flora microbica patogena intestinale che causa…
Proprietà cosmetiche dell’olio evo
L’olio d’oliva ottenuto con la spremitura delle olive sane, grazie all’elevato contenuto di polifenoli, squalene, vitamine A, E, acidi grassi monoinsaturi (palmitico, linolenico, oleico, stearico, miristico), previene l’invecchiamento prematuro: ecco perché in tutte le culture dall’antichità ai nostri giorni è l’ingrediente principale della dieta mediterranea e la base di prodotti cosmetici finalizzati alla rigenerazione del cuoio capelluto e alla…