Previeni l’intolleranza al glutine con pasta e pane realizzati con grani antichi. Scopri di piu’
Categoria: benessere
La colazione alternativa? E’ golosamente Veg
In Italia sono circa 12 milioni le persone che oggi consumano bevande vegetali, un dato in crescita del 5% rispetto al 2016. Ecco come sostituire il latte animale nella dieta e perchè è importante (ed etico) farlo.
Melissa: l’infuso che cura il colon irritabile
L’infuso di melissa contiene principi attivi capaci di alleviare i sintomi del colon irritabile e tutti i disturbi di origine psicosomatica.
Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K
La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo. Ecco le proprietà e i metodi di coltivazione bio
Olio di argan, protegge e idrata la tua pelle
Guida completa per scegliere l’olio giusto e sostenibile per la tua pelle
Felicità sostenibile, il podcast green più amato su Spotify
Il podcast che parla di sostenibilità ambientale, economica e sociale ideato da Stefania Mangiapane
Il balcone alla menta: un bouquet olfattivo
Per fare il pieno di freschezza, regalatevene una collezione. Molto apprezzata in cucina, facilissima da tenere in vaso.
Feijoa sellowiana: un dolce frutto tropicale in giardino
Il frutto della feijoa è ricco di grassi polinsaturi, omega 3 e omega 6, arginina (un amminoacido coinvolto nei processi di crescita), di vitamina B9 (sin. acido folico), molta Vitamina C e vitamina K dalle proprietà antiemorragiche. Vuoi imparare a coltivarla? Ecco la guida!
Anice stellato: allevia nausea e problemi digestivi
L’anice stellato se messo in infusione aromatizza in modo delicato le tue tisane. E’ anche ottimo per insaporire cibi dolci e salati. Scopriamo insieme tutte le proprietà e il metodo di coltivazione biologico
Zenzero: radice dalle mille proprietà fitoterapiche
Proprietà fitoterapiche dello zenzero
Olio extravergine, l’antiage che non ti aspetti
L’olio extravergine di oliva è ricco di sostanze protettive, che agiscono in sinergia e difendono la nostra pelle dai radicali liberi e ossidazione. E’ importantissimo consumarlo ogni giorno, bastano 5-6 cucchiaini al giorno, aggiungendo un cucchiaio di olio di semi non raffinato( ad esempio di lino o vinaccioli). E’ consigliabile non consumare oli raffinati e/o…
Anice stellato, efficace rimedio antinfluenzale
L’anice stellato è impiegato in medicina ed erboristeria come antiossidante, antimicotico, antivirale, antibatterico e antinfiammatorio: tutte le proprietà e foto
Curcuma, antinfiammatorio naturale che rinforza l’organismo
La curcuma è un antinfiammatorio naturale per le articolazioni. Ecco come e quando assumerla per trarne subito beneficio
Camomilla: il fiore giallo che coccola il nostro benessere
Metodo di coltivazione biologico, con gli immancabili consigli del nostro agronomo, le proprietà e il racconto di un esempio virtuoso: lo sapevate che i primi produttori in Italia di Camomilla sono i detenuti di Alessandria? Il sostegno all’agricoltura (ri)parte anche da qui, grazie anche ad aziende che sostengono il marketing etico come Valverbe!
Cosmesi fai da te: pasta di mandorle detergente al miele
Ottima ricetta a base di mandorle e miele per l’idratazione del viso, levigante e rigenerante. Usata come maschera ha un effetto idratante, emolliente e protettivo.
Castagna: super food energizzante
La castagna è ottima per combattere stress, stanchezza e, anche, per essere più forti contro l’influenza dell’inverno
Avena: 3 motivi per mangiarla a colazione
Scopri le proprietà antinfiammatorie e rimineralizzanti dell’avena. Impara a coltivarla con metodo biologico
Vitamina C, potenzia il tuo organismo in 3 step
Potenzia le difese immunitarie con la corretta assunzione di Vitamina C
Arredamento stile nordico: idee green low cost
Come creare un arredamento stile nordico con idee low cost (FOTO)
Aloe: ricca di proprietà antibatteriche e di collagene antiage
L’Aloe è la protagonista di cure naturali e ricette cosmetiche. Da bere, applicare e spalmare, un vero portento con 160 principi attivi.
Miele ai bambini: ecco perchè sostituirlo allo zucchero
Il miele è il dolcificante ideale per i bambini, ma che abbiano superato almeno un anno di vita. Alla nascita, infatti, l’intestino di un neonato è praticamente sterile, successivamente, con il passare dei mesi entra a contatto prima con il latte materno e poi con i primi alimenti e si forma la flora intestinale.
Ma quale scegliere? Ecco alcuni consigli
Cachi: l’integratore naturale d’autunno
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico, un concentrato di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, potassio e rame, utili a rafforzare il sistema immunitario durante la stagione autunnale
Camomilla: l’elisir di lunga vita in tazza
La camomilla riesce a prolungare la vita. Lo afferma uno studio dell’m Università del Texas (Usa) e pubblicato sulla rivista scientifica “The Gerontologist”. Vi insegniamo in questa guida a coltivarla con metodo bio anche in balcone
Apple smoothie: frullato super vitaminico e goloso
Per rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo dalle sostanze nocive, la mela è il frutto piu’ adatto! Ecco le proprietà e la ricetta del frullato di mela speziato
Prevenire intolleranza al glutine: cosa mangiare
E’ possibile prevenire la celiachia e l’intolleranza al glutine mangiando i grani antichi. Lo dimostrano gli studi scientifici
Golden milk bio, il latte vegetale goloso e antiage
Ricetta per il Golden Milk biologico, un latte vegetale goloso che si prepara in pochi secondi. Scopri tutte le proprietà antiage della curcuma
Pistacchi, utili a migliorare la glicemia in caso di diabete
Pistacia vera, coltivato con successo in Sicilia dove segnaliamo i rinomati pistacchi D.O.P. di Bronte e Adrano alle pendici dell’Etna, sono un afrodisiaco naturale; ricchi di grassi monoinsaturi (23%), grassi polinsaturi (14% ) grassi saturi (5%) proteine (12%), carboidrati (5%), vitamine A, E, C, B3, B1, B2, potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, forniscono 680 Kcal\100 gr;
Miglio: il cereale che coccola ( e rafforza) i tuoi capelli
Il miglio (Panicum miliaceum), coltivato fin dalla preistoria è ormai considerato un alleato prezioso per la bellezza dei capelli perché stimolano la produzione di cheratina e favoriscono la circolazione e l’ossigenazione del cuoio capelluto, così da ossigenare il follicolo e renderlo più forte.
Coltivare le erbe aromatiche biologiche
Basilico, timo, prezzemolo e origano. Ecco una guida semplice e veloce per scegliere la tua erba aromatica in base alle proprietà
Melagrana: chicchi golosi per le difese immunitarie
La melagrana è un frutto che potenzia le tue difese immunitarie e ha proprietà antiage. Ma non solo.