Con l’aumento delle temperature e la primavera alle porte la Natura si rigenera innescando il risveglio di tutta la vita vegetale; si risvegliano anche i patogeni delle coltivazioni. Al fine di rendere le colture più forti e creare condizioni sfavorevoli allo sviluppo di crittogame e parassiti vari, è indispensabile praticare azioni preventive di tipo agronomico. Ecco quali.
Categoria: Giardinaggio
Camomilla: il fiore giallo che coccola il nostro benessere
Metodo di coltivazione biologico, con gli immancabili consigli del nostro agronomo, le proprietà e il racconto di un esempio virtuoso: lo sapevate che i primi produttori in Italia di Camomilla sono i detenuti di Alessandria? Il sostegno all’agricoltura (ri)parte anche da qui, grazie anche ad aziende che sostengono il marketing etico come Valverbe!
Proteggere le piante in inverno: consigli utili
Con l’abbassarsi repentino delle temperature diventa importantissimo proteggere le piante più delicate. Ecco i sistemi più efficaci
Come conservare in inverno i vasi di terracotta
Consigli pratici per conservare i vasi di terracotta in inverno, in modo che non si sviluppino muffe e funghi
Ciclamini: i delicati fiori che accendono di colore l’inverno
I consigli dell’agronomo per la cura e il mantenimento dei ciclamini (Cyclamen). Una guida completa ricca di immagini e consigli per un balcone sempre fiorito
Stella di Natale: 3 consigli efficaci per mantenerla sana
Guida completa per mantenere sana la vostra Stella di Natale per tutte le feste e per tutto l’anno. Ecco tutti i consigli dell’agronomo!
Settembrini: fiori colorati d’autunno
I settembrini sono dei fiori ideali e facili da coltivare per dare un tocco di colore a balconi e giardini tutto l’anno. Scopriamo come prendercene cura.
Garden design, come scegliere i colori
Garden design: guida completa per accostare cromaticamente fiori e piante
Basilico bio: 3 consigli per coltivarlo in vaso
Guida completa alla coltivazione biologica del basilico. Scopri le proprietà come rimedio naturale nella medicina ayurvedica
Estate in terrazza: le piante che non richiedono acqua
Guida alle piante che resistono alla siccità e regalano un angolo green fiorito
Le talee di primavera: consigli per un giardino fiorito a costo zero
La guida completa per avere nuove piante a costo zero col metodo delle talee.
Giardinaggio biologico: la lotta agli afidi
Guida completa alla lotta biologica agli afidi. Semplice e di pronto utilizzo
Guida completa alla coltivazione delle rose
Guida completa per capire le esigenze microclimatiche di ogni varietà di rosa
Come fare le talee: fiori in balcone a costo zero
Guida completa per imparare a fare le talee ed avere un balcone fiorito a costo zero. Scopri tutto
Fiori autunnali: 2 piante must have per il tuo balcone
Vuoi avere un balcone ricco di fiori anche in autunno? Ecco le due piante must have per il tuo balcone, che con le cure giuste che ti suggeriamo in questo articolo, resisteranno per tutto l’inverno!
7 Piante che depurano l’aria facili da coltivare
Ecco un elenco di piante facili da coltivare in casa che ti aiuteranno a purificare l’aria della tua casa (con foto)
Pomelie: il profumo delle Hawaii nel tuo balcone
Guida completa su come coltivare le pomelie tutto l’anno
Come coltivare le fragole bio: la guida completa
Come coltivare le fragole con metodo biologico?Quando seminarle e mettere a dimora le piantine? Ecco la guida completa per far crescere piantine di fragole
Primavera in terrazza: come avere un giardino fiorito a costo zero
Scegliendo le piante giuste, sono sufficienti pochissime annaffiature di soccorso per garantire il corretto attecchimento e ottenere un giardino fiorito a costo zero. Qui trovi la guida completa
Come creare talee: giardino fiorito a costo zero
La primavera è arrivata e finalmente possiamo divertirci in giardino creando tante talee a costo zero che renderanno super colorato e fiorito il nostro piccolo spazio verde! Durante il mese di marzo, prima che avvenga il risveglio delle gemme occorre concludere la potatura degli alberi caducifogli, degli arbusti a fioritura estiva e dei rampicanti, degli agrumi e degli…
Aspettando la primavera: lavori nell’orto e in giardino
Guida pratica e completa ricca di consigli utili per preparare l’orto e il giardino alla primavera per avere una ricca fioritura e un buon raccolto di frutta e verdura biologica
Stella di Natale: i consigli dell’agronomo
Volete acquistare e mantenere in forma la vostra Stella di Natale per tutte le feste e anche oltre? Ecco tutti i consigli dell’agronomo!
Il concime a costo zero che si ottiene dalla raccolta differenziata
Ecco la guida completa per ottenere il compost dalla raccolta differenziata dell’organico
Talee di rosa: 3 consigli utili per moltiplicarle a costo zero
Ecco i consigli dell’agronomo per riprodurre le rose a costo zero. In questo periodo di fine estate – inizio autunno è più facile riprodurre con successo le rose. Il metodo più diffuso per la propagazione è il taleaggio di varietà non innestate.
Cure estive dei ciclamini : 3 consigli utili
Le piante di ciclamino a luglio sono a riposo e tutte le foglie sono secche. Proprio in questo periodo le si può trapiantare in un altro contenitore con nuovo terriccio d’erica, sabbia e humus, irrigando una sola volta e sistemarle all’ombra. Dai primi di settembre si ricomincerà a irrigarle con regolarità e, nel giro di…
Estratto di pomodoro: insetticida efficace per le rose
I macerati e i decotti ottenuti con le foglie o l’intera pianta di pomodoro senza le radici e prima che si formino le bacche del pomodoro, agisce da insetticida per contatto contro afidi, cavolaie (azione repellente sugli individui adulti) e altri insetti come l’argide della rosa che ne bucherella le foglie.
Bonus verde 2019: è ora di rinnovare il giardino (risparmiando)
Guida al Bonus Verde 2019: ecco cosa cambia
Macerato di ortica: istruzioni per l’uso (efficace)
Il macerato di ortica: un utilissimo strumento per la difesa delle piante, utilizzato nell’agricoltura biologica e biodinamica per tenere lontani gli insetti, rafforzare la resistenza delle piante e, come pacciamatura, per migliorare la qualità del compost.
Coltivare rose con il metodo biologico: scelta etica per nuovi mercati
La guida per scegliere e mantenere la rosa tutto l’anno proteggendola con metodi biologici. Scopri come potare, il fiore più amato al mondo.
Le rivoluzioni in giardino iniziano (sempre) in primavera
Con l’arrivo della primavera, finalmente possiamo cominciare dei piccoli lavori di giardinaggio fondamentali per poter permettere alle nostre piante di poter risvegliarsi e fiorire rigogliose.
Ecco semplici regole per poter contrastare i patogeni e creare condizioni sfavorevoli allo sviluppo di parassiti vari con azioni preventive efficaci