Il Gruppo LEGO ha deciso di puntare ad un futuro a misura di bambino con i suoi nuovi mattoncini “Lego Plants” ad impatto zero
Categoria: Etica ambientale e sostenibilità
Alberi di Natale ecologici: le più belle idee fai da te
Winter is comming “ è tempo di decorare le nostre case!
Diamo spazio alla creatività e recuperiamo pallet di legno, adesivi, rami e cartone.
In questo articolo troverete le idee più originali e semplici per rendere ecosostenibile il vostro Natale!
Arredamento stile nordico: idee green low cost
Come creare un arredamento stile nordico con idee low cost (FOTO)
Confezioni regalo: 10 idee creative e green
Vuoi realizzare una confezione regalo? 10 idee e foto per realizzare pacchi regalo belli, originali, creativi ed ecosostenibili
7 idee per una economia circolare a tavola
Si puo’ aiutare l’economia circolare anche a tavola? Ecco poche e semplici regole per un menu che rispetti gli animali e dell’ambiente grazie a scelte che producano un minor impatto ambientale.
Content marketing, è boom dell’etichetta parlante
Perchè utilizzare un’etichetta parlante nei prodotti biologici? Per spiegare la filiera, il prezzo trasparente e i valori della tua Azienda. Scopri di piu’
Biopad: nasce il primo rilevatore portatile di pesticidi Made in Italy
Rilevare la presenza di pesticidi negli alimenti, nell’acqua o in un terreno adesso è possibile nel giro di 15 minuti grazie ad un sensore portatile. La start-up ‘Ecobioservices and Researches srl‘nata con la collaborazione del professor Marco Mascini dell’Università di Firenze ha ideato ‘Biopard. Ma come funziona? Si prende un pezzo di un alimento, lo si mette…
Tutta la bellezza dei tessuti ecologici, naturali o bio. Una scelta etica che fa la differenza
Possiamo contribuire a ridurre l’inquinamento partendo (anche) dall’abbigliamento.
Scegliere fibre naturali e biologiche è il primo passo per rispettare l’ambiente e la nostra pelle.Abbiamo intervistato Giulio Amarù, titolare di Urban Apnea, start up che si caratterizza per la sostenibilità, utilizzando fibre naturali ed anche biologiche.
Urban Farming: la nuova frontiera dell’agricoltura
Costruire un’azienda agricola sostenibile nel bel mezzo di una grande città? Adesso si può coltivare spazi dismessi o inutilizzati all’interno delle aree urbane, sfruttando le più moderne tecnologie.
Ecco la business idea su cui si basa Gotham Greens, un’innovativa azienda agricola urbana con sede a Brooklyn, New York. L’obiettivo è rendere il sistema agricolo e alimentare più sostenibile, coltivando alimenti di alta qualità nelle aree urbane che hanno bisogno di rivitalizzazione economica, mediante anche la creazione di posti di lavoro.
5 modi (sostenibili) per risparmiare acqua
Consigli pratici per risparmiare acqua a casa e ridurre del 50% i costi in bolletta
The Mainichi: il giornale che leggi, lo pianti e… fiorisce
Un giornale che si pianta come una bustina di semi. Ecco il primo “giornale verde” al mondo, una testata giapponese con una tiratura di circa 5 milioni di copie. Si chiama “The Mainichi”, le cui pagine sono realizzate da materie prime riciclate e ricoperte di semi. Quindi, dopo averlo letto, invece di buttarlo, lo pianti e lo…
Bollini su frutta e verdura? Adesso sono ecosostenibili
Ridurre gli imballaggi alimentari e i rifiuti utilizzando la marchiatura naturale su tutti frutti?
Ecco l’idea ecosostenibile di un rivenditore di frutta e verdura olandese Nature & More e della catena di supermercati svedesi ICA, che hanno deciso di abbandonare le etichette adesive di frutta e verdura in favore di una marchiatura realizzata solo togliendo pigmenti dalla superficie degli alimenti attraverso una luce pulsata.
La sinergia comincia nell’orto
Guida alla costruzione di un bancale ed alla creazione delle migliori consociazioni. Nell’impianto di un orto è, opportuno non sottovalutare l’importanza delle consociazioni perché permettono di contenere gli attacchi parassitari, creano suolo fertile attraverso i propri “essudati radicali” e danno vita a un sistema dinamico dove le piante partecipano attivamente al benessere reciproco.
Addio condizionatore con alternative green
Risparmia sull’energia elettrica realizzando un terrazzo ecosostenibile
Insetticidi naturali: guida pratica per migliorare l’ecosistema orto
La guida completa per preparare insetticidi naturali fai da te sotto forma di macerati, decotti o estratti fermentati
Marketing etico, la sostenibilità (ri)parte dalla finanza
Scopri le basi del marketing etico e il sostegno delle banche sostenibili
Vino sostenibile, cultivar di qualità e bio
Guida completa per la scelta di cultivar adatte per un vino biologico di qualità
Moda green: via sostanze tossiche (anche) dai tessuti riciclati
Non sempre riciclato è 100% green. E’ nato il primo studio sulle fibre naturali riciclate
Pesticidi e danni neurologici nei bambini
Uno studio europeo pubblicato su Science, ha dimostrato la particolare tossicità della sinergia tra sostanze chimiche alle quali siamo continuamente esposti e che interferiscono col sistema endocrino.
Bio in ciotola: alimenti naturali per animali
Attorno all’amore per gli animali si è sviluppata un’industria che oggi, nel mondo, ogni anno fattura l’equivalente di 90 miliardi di euro. E’ indubbio che può annoverarsi tra i pochi settori che non risente della crisi dei consumi. Il paradosso è che in contrapposizione, in Italia ogni anno, si buttano nella pattumiera l’equivalente di 8 miliardi…
7 idee salvaspazio creative e low cost per arredare casa
Scopri 7 idee salvaspazio creative e low cost per arredare la tua casa. Foto incluse!
Vivere green: gli studi scientifici scoprono l’elisir di eterna giovinezza
Vivere nel verde rende felici? Gli studiosi della “Exeter University” non hanno dubbi. Secondo un’analisi effettuata su 10.000 individui è stato confermato che chi abita in aree ricche di prati, boschi e spazi verdeggianti riesce a contenere molto meglio lo stress ed è più produttivo. Ma è sempre più cool resistere alla digital detox.
Tessuti 100% naturali: scegli una coccola per la tua pelle
Possiamo contribuire a ridurre l’inquinamento partendo (anche) dall’abbigliamento.
5 modi creativi per riciclare il caffè
Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo: colora tessuti, sgrassa le pentole, profuma gli ambienti e tanto altro!
Tavola di primavera: 7 idee creative low cost
Vuoi rendere la tavola accogliente con poche semplici idee low cost? Ecco per te una raccolta di ispirazioni e segreti per creare un’atmosfera primaverile, allegra e colorata per i tuoi picnic all’aperto o per tutti i giorni!
Overshoot day: gli avanzi diventano piatti gourmand
La spesa diventa minimal e goumand riciclando gli avanzi. Ecco i nuovi trend degli italiani
Scuole green: ecosostenibilità e nuovi spazi condivisi
Ripensare ad una scuola green sia nei materiali sia negli spazi condivisi, è possibile?
Dall’unione dell’urban farming e degli esempi di edifici costruiti interamente con materiali da riciclo si puo’ immaginare che da spazi ormai non utilizzati all’interno delle nostre città si possa autoprodurre frutta e verdure, ricavare grandi spazi interni ed esterni per far studiare e socializzare i piu’ piccoli e insegnare con un impegno tangibile che l’ecosostenibilità è un valore da trasmettere e mettere in pratica.
Coltivare il futuro: + 57 mila aziende guidate da under 35 anni in Italia nel 2019
Ritorno alla terra, il nuovo anno parte alla grande con gli ultimi dati di Coldiretti: oltre 57 mila aziende guidate da ragazzi sotto i 35 anni in Italia. Sempre piu’ donne e uomini scelgono la campagna come nuova frontiera di progresso e sostenibilita
Il concime a costo zero che si ottiene dalla raccolta differenziata
Ecco la guida completa per ottenere il compost dalla raccolta differenziata dell’organico
5 consigli per una scampagnata plastic free
Fare una scampagnata senza utilizzare plastica, è davvero possibile?
Sembra un obiettivo irraggiungibile, utopico… Ma in realtà ci sono tantissime valide alternative per trascorrere del tempo libero mangiando sano, divertendosi producendo un impatto zero sull’ambiente.
Abbiamo preparato per voi cinque consigli utili e super chic da mettere in pratica subito. Cominciare a rispettare l’ambiente non è mai stato cosi’ semplice!