La guida completa per preparare insetticidi naturali fai da te sotto forma di macerati, decotti o estratti fermentati
Categoria: Etica ambientale e sostenibilità
Marketing etico, la sostenibilità (ri)parte dalla finanza
Scopri le basi del marketing etico e il sostegno delle banche sostenibili
Vino sostenibile, cultivar di qualità e bio
Guida completa per la scelta di cultivar adatte per un vino biologico di qualità
5 modi (sostenibili) per risparmiare acqua
Consigli pratici per risparmiare acqua a casa e ridurre del 50% i costi in bolletta
Moda green: via sostanze tossiche (anche) dai tessuti riciclati
Non sempre riciclato è 100% green. E’ nato il primo studio sulle fibre naturali riciclate
Pesticidi e danni neurologici nei bambini
Uno studio europeo pubblicato su Science, ha dimostrato la particolare tossicità della sinergia tra sostanze chimiche alle quali siamo continuamente esposti e che interferiscono col sistema endocrino.
Bio in ciotola: alimenti naturali per animali
Attorno all’amore per gli animali si è sviluppata un’industria che oggi, nel mondo, ogni anno fattura l’equivalente di 90 miliardi di euro. E’ indubbio che può annoverarsi tra i pochi settori che non risente della crisi dei consumi. Il paradosso è che in contrapposizione, in Italia ogni anno, si buttano nella pattumiera l’equivalente di 8 miliardi…
7 idee salvaspazio creative e low cost per arredare casa
Scopri 7 idee salvaspazio creative e low cost per arredare la tua casa. Foto incluse!
Vivere green: gli studi scientifici scoprono l’elisir di eterna giovinezza
Vivere nel verde rende felici? Gli studiosi della “Exeter University” non hanno dubbi. Secondo un’analisi effettuata su 10.000 individui è stato confermato che chi abita in aree ricche di prati, boschi e spazi verdeggianti riesce a contenere molto meglio lo stress ed è più produttivo. Ma è sempre più cool resistere alla digital detox.
Tessuti 100% naturali: scegli una coccola per la tua pelle
Possiamo contribuire a ridurre l’inquinamento partendo (anche) dall’abbigliamento.
Lego, la rivoluzione green (ri)parte dalla canna da zucchero
Il Gruppo LEGO ha deciso di puntare ad un futuro a misura di bambino con i suoi nuovi mattoncini “Lego Plants”, prodotti attraverso la lavorazione della canna da zucchero coltivata in modo sostenibile : foglie, cespugli e alberi diventano nuova plastica vegetale certificata secondo gli standard della Bioplastic Feedstock Alliance (BFA). Un’alternativa innovativa dal basso impatto ambientale rispetto all’acrilonitrile-butadiene-stirene, la resina plastica utilizzata per la realizzazione da Lego.
5 modi creativi per riciclare il caffè
Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo: colora tessuti, sgrassa le pentole, profuma gli ambienti e tanto altro!
Content marketing, è boom dell’etichetta parlante
Perchè utilizzare un’etichetta parlante nei prodotti biologici? Per spiegare la filiera, il prezzo trasparente e i valori della tua Azienda. Scopri di piu’
Tavola di primavera: 7 idee creative low cost
Vuoi rendere la tavola accogliente con poche semplici idee low cost? Ecco per te una raccolta di ispirazioni e segreti per creare un’atmosfera primaverile, allegra e colorata per i tuoi picnic all’aperto o per tutti i giorni!
7 idee per una economia circolare a tavola
Si puo’ aiutare l’economia circolare anche a tavola? Ecco poche e semplici regole per un menu che rispetti gli animali e dell’ambiente grazie a scelte che producano un minor impatto ambientale.
Arredamento stile nordico: idee green low cost
Come creare un arredamento stile nordico con idee low cost (FOTO)
Confezioni regalo: 10 idee creative e green
Vuoi realizzare una confezione regalo? 10 idee e foto per realizzare pacchi regalo belli, originali, creativi ed ecosostenibili
Overshoot day: gli avanzi diventano piatti gourmand
La spesa diventa minimal e goumand riciclando gli avanzi. Ecco i nuovi trend degli italiani
Scuole green: ecosostenibilità e nuovi spazi condivisi
Ripensare ad una scuola green sia nei materiali sia negli spazi condivisi, è possibile?
Dall’unione dell’urban farming e degli esempi di edifici costruiti interamente con materiali da riciclo si puo’ immaginare che da spazi ormai non utilizzati all’interno delle nostre città si possa autoprodurre frutta e verdure, ricavare grandi spazi interni ed esterni per far studiare e socializzare i piu’ piccoli e insegnare con un impegno tangibile che l’ecosostenibilità è un valore da trasmettere e mettere in pratica.
Coltivare il futuro: + 57 mila aziende guidate da under 35 anni in Italia nel 2019
Ritorno alla terra, il nuovo anno parte alla grande con gli ultimi dati di Coldiretti: oltre 57 mila aziende guidate da ragazzi sotto i 35 anni in Italia. Sempre piu’ donne e uomini scelgono la campagna come nuova frontiera di progresso e sostenibilita
Il concime a costo zero che si ottiene dalla raccolta differenziata
Ecco la guida completa per ottenere il compost dalla raccolta differenziata dell’organico
5 consigli per una scampagnata plastic free
Fare una scampagnata senza utilizzare plastica, è davvero possibile?
Sembra un obiettivo irraggiungibile, utopico… Ma in realtà ci sono tantissime valide alternative per trascorrere del tempo libero mangiando sano, divertendosi producendo un impatto zero sull’ambiente.
Abbiamo preparato per voi cinque consigli utili e super chic da mettere in pratica subito. Cominciare a rispettare l’ambiente non è mai stato cosi’ semplice!
Sacchetti bio a pagamento: ecosostenibilità, racket e illegalità
A pochi giorni dall’introduzione dell’obbligo di usare i soli sacchetti biodegradabili a pagamento per pesare sia l’ortofrutta che qualsiasi merce sfusa, vogliamo affrontare un argomento che molti sottovalutano: il racket dei sacchetti biodegradabili
Green Station: stop nuove costruzioni, è ora di riqualificare
Il progetto Green station di Legambiente ha l’obiettivo di recuperare le stazioni abbandonate e promuovere progetti che abbiano finalità sociali d’interesse collettivo.
Attualmente le Green Station sono ben cinque: a Brenna Alzate (Lombardia), San Stino di Livenza (Veneto), Pescara centrale (Abruzzo), Potenza superiore (Basilicata) e Anzio (Lazio).
Il Natale più buono? E’ Veg
Essere vegetariani per scelta etica di amore verso tutti gli animali (anche a Natale), rende questa festa ancora più buona.
Il Natale a modo mio: la rivoluzione dei consumi
Il Natale può essere un nuovo inizio. Una guida per una rivoluzione dei consumi e stili di vita per riscoprire il potere di un sorriso
Alberi di Natale ecologici: le più belle idee fai da te
Winter is comming “ è tempo di decorare le nostre case!
Diamo spazio alla creatività e recuperiamo pallet di legno, adesivi, rami e cartone.
In questo articolo troverete le idee più originali e semplici per rendere ecosostenibile il vostro Natale!
Semi e grembiulino: la buona educazione a scuola (ri)parte dalla zappa
Come sempre, l’esempio migliore lo danno i grandi.
E se il Preside dell’Itsos Albe Steiner di Milano è anche un ottimo agricoltore, la soluzione per ristabilire un dialogo con gli studenti indisciplinati è servita.
Il ritorno alla Terra (ed alla zappa) da una “punizione” per chi fa il bullo, fuma in classe, o compie le tipiche stoltezze giovanili con l’alibi dell’impunità, si trasforma in un’opportunità per imparare qualcosa di nuovo e utile.
Compost: rivitalizza il terreno in 3 step
Con questa guida potrai ottenere un compost con il quale apportare sostanze umiche dall’azione ammendante e arricchire di preziosi minerali il terreno che risulta rivitalizzato anche grazie all’incremento della biodiversità della microflora nel suolo
Perché dovresti goderti la tua estate con un Digital Detox
Quando oggi vedo giovani menti assorte su piccoli schermi luminosi perdersi la vita che sempre ci circonda, sussulto d’impazienza per distrarli dai loro impotenti stati emotivi e riportarli a condividere anche per solo un minuto, un gioco, uno scherzo, due parole o una stretta di mano.