La guida completa per preparare insetticidi naturali fai da te sotto forma di macerati, decotti o estratti fermentati
Categoria: Agricoltura
Miglio: il cereale che coccola ( e rafforza) i tuoi capelli
Il miglio (Panicum miliaceum), coltivato fin dalla preistoria è ormai considerato un alleato prezioso per la bellezza dei capelli perché stimolano la produzione di cheratina e favoriscono la circolazione e l’ossigenazione del cuoio capelluto, così da ossigenare il follicolo e renderlo più forte.
Vino sostenibile, cultivar di qualità e bio
Guida completa per la scelta di cultivar adatte per un vino biologico di qualità
Asparago: superfood antiage, facile da coltivare (bio)
Scopri le proprietà degli asparagi e impara a coltivarlo con metodo biologico (guida completa)
Vino bio (logico): varietà resistenti
Guida completa sulle migliori soluzioni per ottenere produzioni biologiche qualitativamente eccellenti di uva
Giardinaggio biologico: la lotta agli afidi
Guida completa alla lotta biologica agli afidi. Semplice e di pronto utilizzo
Mandorlo in fiore: assaggio di primavera
Principali cultivar e proprietà nutritive
Menta, coltivala in balcone tutto l’anno con metodo bio
Impara a coltivare la menta in balcone con metodo biologico con questa guida e utilizza questa pianta officinale per 1000 ricette!
Orto sinergico: cavolo con metodo bio
Vuoi cominciare a realizzare il tuo orto sinergico? Parti dal cavolo! Scopri le migliori consociazioni e il metodo biologico di coltivazione
Content marketing, è boom dell’etichetta parlante
Perchè utilizzare un’etichetta parlante nei prodotti biologici? Per spiegare la filiera, il prezzo trasparente e i valori della tua Azienda. Scopri di piu’
Vitamina B12: uova e formaggi nelle diete veg
Sei vegetariano? Puoi assumere la Vitamina B12 mangiando uova e formaggi e non solo. Guida completa per evitare carenze
Stella di Natale: 3 consigli efficaci per mantenerla sana
Guida completa per mantenere sana la vostra Stella di Natale per tutte le feste e per tutto l’anno. Ecco tutti i consigli dell’agronomo!
Come conservare il basilico fresco anche in inverno
Idee e segreti per conservare il basilico fresco anche in inverno. Guida completa
Green Therapy: coltivare l’orto bio in casa ti rende felice
Nei momenti di forte stress è importante per il benessere psichico poter lavorare un orto e occuparsi della crescita delle piante perché, oltre a una certa autonomia alimentare, fa sentire più rilassati, entusiasti e pieni di fiducia.
Agricoltura: aiuti UE fino a € 7.000 per agricoltore e fino a € 50.000 per PMI
Nuova misura a sostegno dell’agricoltura da parte dell’UE: Questa nuova misura prevede un aiuto temporaneo eccezionale fino a € 7.000 per agricoltore e fino a € 50.000 per PMI
Anguria: rimineralizza e riduce la ritenzione idrica
La polpa di anguria è un ottimo riminelizzante. E’ costituita per oltre il 90% di acqua, si arricchisce di fruttosio, di carotenoidi, abbonda di vitamina A, di vitamina B6, di vitamina C e di potassio. Ecco la guida per coltivarla nel tuo orto biologico
Capperi: boccioli di benessere per le ossa e la circolazione
I boccioli di cappero apportano vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, J), betacarotene, calcio, ferro, potassio, selenio, magnesio e zinco e i preziosi flavonoidi quercetina antitumorale e rutina che contribuisce a diminuire il tasso di colesterolo nel sangue e impedisce la formazione di placche nelle arterie, così come la niacina di cui sono ricchi i germogli.
Aloe: ricca di proprietà antibatteriche e di collagene anti age
L’Aloe è la protagonista di cure naturali e ricette cosmetiche. Da bere, applicare e spalmare, un vero portento con 160 principi attivi.
Come coltivare le melanzane biologiche: la guida completa
La guida completa per coltivare le melanzane biologiche dalla semina alla raccolta
Come coltivare le fragole bio: la guida completa
Come coltivare le fragole con metodo biologico?Quando seminarle e mettere a dimora le piantine? Ecco la guida completa per far crescere piantine di fragole
Prezzemolo: ricco di apigenina e multivitaminico
Il prezzemolo è ricco di apigenina che provoca apoptosi delle cellule cancerose nel pancreas, al seno e ai polmoni. Indispensabile per insaporire i piatti e per il nostro benessere. Ecco la guida per coltivarlo con metodo biologico
Camomilla: l’elisir di lunga vita in tazza
La camomilla riesce a prolungare la vita. Lo afferma uno studio dell’m Università del Texas (Usa) e pubblicato sulla rivista scientifica “The Gerontologist”. Vi insegniamo in questa guida a coltivarla con metodo bio anche in balcone
Aspettando la primavera: lavori nell’orto e in giardino
Guida pratica e completa ricca di consigli utili per preparare l’orto e il giardino alla primavera per avere una ricca fioritura e un buon raccolto di frutta e verdura biologica
Carciofo: super goloso e utile nell’orto sinergico
Una dieta a base di carciofi riduce il tasso di colesterolo totale e stimola la produzione di bile. Vuoi coltivarli? Ecco la guida per il tuo orto sinergico biologico
Ceci: superfood per diete veg
l cece (Cicer arietinum) è una leguminosa importante da consumare nelle diete vegetariane e dei celiaci poichè costituisce un’importante fonte di proteine alternative, fibre e minerali (calcio, magnesio, ferro fosforo, potassio), vitamine A, B1, B2, B3. Impara a coltivarlo con la nostra guida bio
Agrumi: attenti alla buccia “non edibile”
Come capire se la buccia degli agrumi non puo’ essere mangiata? L’utilizzo del fungicida Imazalil sugli agrumi per conservarli più a lungo è nocivo per la salute. Ecco la guida alla lettura dell’etichetta
Cachi: l’integratore naturale d’autunno
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico, un concentrato di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, potassio e rame, utili a rafforzare il sistema immunitario durante la stagione autunnale
Aloe vera: medicina naturale per il tuo organismo
Originaria dell’Africa settentrionale l’Aloe vera (sin. Aloe barbadensis Miller) era
menzionata già da Ippocrate e da Plinio il Vecchio come pianta miracolosa; infatti la linfa gelatinosa all’interno delle foglie di tre anni contiene sostanze antisettiche in grado di debellare virus, batteri e funghi, acidi antinfiammatori che stimolano la crescita dell’epitelio, curano bruciature, ulcere, infiammazioni del pancreas, del colon, dei reni e del fegato, una ventina di polipeptidi che, in sinergia con le precedenti sostanze menzionate, stimolano il sistema immunitario sino a eliminare le cellule cancerogene
Portulaca: flower food ricco di Omega3
La Portulaca oleracea, diffusa come pianta ornamentale da fiore o considerata infestante, è una piantina perenne o annuale, molto rigogliosa in tutta Italia, caratterizzata da una crescita incredibilmente veloce (può crescere di diversi centimetri al giorno) e i semi rimangono vitali nel terreno fino a 40 anni. Le temperature ideali che ne assicurano una crescita vigorosa vanno dai 26 ai 32 gradi. La…
Coltivare la menta: 3 consigli per mantenerla sana tutto l’anno
Per fare il pieno di freschezza, regalatevene una collezione. Molto apprezzata in cucina, facilissima da tenere in vaso. La menta era già largamente utilizzata nella medicina Cinese per le proprietà calmanti e antispasmodiche. Ippocrate la considerava uno stimolante e Plinio ne decantava l’azione analgesica. Il genere Mentha è tra i più complessi del Regno Vegetale per la…