Olio extravergine, l’antiage che non ti aspetti

L’olio extravergine di oliva è ricco di sostanze protettive, che agiscono in sinergia e difendono la nostra pelle dai radicali liberi e ossidazione. E’ importantissimo consumarlo ogni giorno, bastano 5-6 cucchiaini al giorno, aggiungendo un cucchiaio di olio di semi non raffinato( ad esempio di lino o vinaccioli). E’ consigliabile non consumare oli raffinati e/o…

Miglio: il cereale che coccola ( e rafforza) i tuoi capelli

Il miglio (Panicum miliaceum), coltivato fin dalla preistoria è ormai considerato un alleato prezioso per la bellezza dei capelli perché stimolano la produzione di cheratina e favoriscono la circolazione e l’ossigenazione del cuoio capelluto, così da ossigenare il follicolo e renderlo più forte.

Gnocchi di zucchine, basilico e ricotta gluten free

Ricetta degli gnocchi di zucchine e patate al sugo di basilico e ricotta. Una ricetta gluten free e utilizzando la ricotta priva di lattosio puo’ essere gustata anche dagli intolleranti ai latticini.

Maschera capelli doposole bio al miele e olio evo

Ricetta per realizzare una maschera idratante intensiva per capelli sfibrati. Da spalmare sulle lunghezze, un’ora prima di un leggero shampoo, migliora visibilmente i capelli spenti e aridi che ritrovano luminosità e turgore.

Cosmesi green: tre maschere bio per capelli rigenerati

A settembre, con la fine delle ferie ci si può ritrovare pure con una chioma inaridita da sole e salsedine, stopposa e fragile.

Perché torni morbida e lucida ho sperimentato con successo tre maschere con prodotti di bellezza naturali  e biologici da tenere in posa mezz’ora o più prima dello shampoo.