Cibo e sole: via le rughe con la curcuma

Prendere il sole fa bene: le radiazioni solari migliorano l’umore, stimolando le ghiandole surrenali e regolando i ritmi ormonali. La curcuma può aiutarci a preservare la nostra bellezza. Guida alla coltivazione e proprietà

Curcuma: importante antidepressivo che migliora le funzioni mentali e agisce contro le infezioni

La curcumina, diferuloilmetano C21H20O6, un polifenolo colorante alimentare piccante e amarognolo che si ricava dalla Curcuma longa, nella normativa Europea, è classificata come E100 tra gli additivi alimentari e costituisce il principale componente biologicamente attivo della curcuma.

Questa spezia, introdotta dai monaci buddisti nella medicina ayurvedica, è utilizzata soprattutto dalle popolazioni orientali come rimedio medico naturale da oltre duemila anni come antisettico per ferite, scottature e contusioni.