La guida completa per effettuare trattamenti anticrittogamici preventivi a base di solfato, ossicloruro o idrossido di rame che agiscono per contatto contro la Monilia, la ticchiolatura, la bolla del pesco, ecc.
Tag: guida
7 idee per una economia circolare a tavola
Si puo’ aiutare l’economia circolare anche a tavola? Ecco poche e semplici regole per un menu che rispetti gli animali e dell’ambiente grazie a scelte che producano un minor impatto ambientale.
Tavola di primavera: 7 idee creative low cost
Vuoi rendere la tavola accogliente con poche semplici idee low cost? Ecco per te una raccolta di ispirazioni e segreti per creare un’atmosfera primaverile, allegra e colorata per i tuoi picnic all’aperto o per tutti i giorni!
Guida al sistema agrivoltaico
Guida al sistema agrivoltaico: dal costo dell’impianto fino alla produzione in semplici step
Le talee di primavera: consigli per un giardino fiorito a costo zero
La guida completa per avere nuove piante a costo zero col metodo delle talee.
Olio di argan, protegge e idrata la tua pelle
Guida completa per scegliere l’olio giusto e sostenibile per la tua pelle
Feijoa sellowiana: un dolce frutto tropicale in giardino
Il frutto della feijoa è ricco di grassi polinsaturi, omega 3 e omega 6, arginina (un amminoacido coinvolto nei processi di crescita), di vitamina B9 (sin. acido folico), molta Vitamina C e vitamina K dalle proprietà antiemorragiche. Vuoi imparare a coltivarla? Ecco la guida!
Anice stellato: allevia nausea e problemi digestivi
L’anice stellato se messo in infusione aromatizza in modo delicato le tue tisane. E’ anche ottimo per insaporire cibi dolci e salati. Scopriamo insieme tutte le proprietà e il metodo di coltivazione biologico
Zenzero: radice dalle mille proprietà fitoterapiche
Proprietà fitoterapiche dello zenzero
Camomilla: il fiore giallo che coccola il nostro benessere
Metodo di coltivazione biologico, con gli immancabili consigli del nostro agronomo, le proprietà e il racconto di un esempio virtuoso: lo sapevate che i primi produttori in Italia di Camomilla sono i detenuti di Alessandria? Il sostegno all’agricoltura (ri)parte anche da qui, grazie anche ad aziende che sostengono il marketing etico come Valverbe!
Proteggere le piante in inverno: consigli utili
Con l’abbassarsi repentino delle temperature diventa importantissimo proteggere le piante più delicate. Ecco i sistemi più efficaci
Come conservare il basilico fresco anche in inverno
Idee e segreti per conservare il basilico fresco anche in inverno. Guida completa
Come conservare in inverno i vasi di terracotta
Consigli pratici per conservare i vasi di terracotta in inverno, in modo che non si sviluppino muffe e funghi
Ciclamini: i delicati fiori che accendono di colore l’inverno
I consigli dell’agronomo per la cura e il mantenimento dei ciclamini (Cyclamen). Una guida completa ricca di immagini e consigli per un balcone sempre fiorito
Arredamento stile nordico: idee green low cost
Come creare un arredamento stile nordico con idee low cost (FOTO)
Stella di Natale: 3 consigli efficaci per mantenerla sana
Guida completa per mantenere sana la vostra Stella di Natale per tutte le feste e per tutto l’anno. Ecco tutti i consigli dell’agronomo!
Cachi: l’integratore naturale d’autunno
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico, un concentrato di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, potassio e rame, utili a rafforzare il sistema immunitario durante la stagione autunnale
Coltivare le erbe aromatiche biologiche
Basilico, timo, prezzemolo e origano. Ecco una guida semplice e veloce per scegliere la tua erba aromatica in base alle proprietà
La sinergia comincia nell’orto
Guida alla costruzione di un bancale ed alla creazione delle migliori consociazioni. Nell’impianto di un orto è, opportuno non sottovalutare l’importanza delle consociazioni perché permettono di contenere gli attacchi parassitari, creano suolo fertile attraverso i propri “essudati radicali” e danno vita a un sistema dinamico dove le piante partecipano attivamente al benessere reciproco.
Settembrini: fiori colorati d’autunno
I settembrini sono dei fiori ideali e facili da coltivare per dare un tocco di colore a balconi e giardini tutto l’anno. Scopriamo come prendercene cura.
I mieli a basso indice glicemico
A differenza di tutti gli altri mieli che arrivano anche a valori di indice glicemico pari a 100, i mieli di acacia e di castagno hanno indice glicemico 50 e quindi innalzano meno la glicemia. Si presentano entrambi fluidi per la maggiore percentuale di fruttosio che determina l’assenza di cristallizzazione.
I fiori e le api: ecco perchè l’orto in balcone salva l’ambiente
I fiori non possono mai mancare in un giardino o in un terrazzo poiché attirano tantissimi insetti, tra cui le api, importantissime per mantenere la biodiversità. Ecco la guida per avere prati polifiti rigogliosi e colorati
Avocado Made in Sicily: superfood bio
Guida agronomica: Come coltivare l’avocado biologico con ottime rese
Addio condizionatore con alternative green
Risparmia sull’energia elettrica realizzando un terrazzo ecosostenibile
Portulaca: biodiversità nel piatto
Flower food edibile e super goloso per le tue ricette
Insetticidi naturali: guida pratica per migliorare l’ecosistema orto
La guida completa per preparare insetticidi naturali fai da te sotto forma di macerati, decotti o estratti fermentati
Giardinaggio biologico: la lotta agli afidi
Guida completa alla lotta biologica agli afidi. Semplice e di pronto utilizzo
5 modi creativi per riciclare il caffè
Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo: colora tessuti, sgrassa le pentole, profuma gli ambienti e tanto altro!
Orto sinergico: cavolo con metodo bio
Vuoi cominciare a realizzare il tuo orto sinergico? Parti dal cavolo! Scopri le migliori consociazioni e il metodo biologico di coltivazione
Guida completa alla coltivazione delle rose
Guida completa per capire le esigenze microclimatiche di ogni varietà di rosa