Il mondo dell’olio: tipicità locale, genuinità e qualità organolettiche

Come orientarsi tra oli extra vergine di oliva venduti a pochi euro al litro sugli scaffali dei supermercati o venduti sfusi?Un olio extravergine di oliva possiede caratteristiche peculiari di prim’ordine: acidità massima dello 0,6%, densità media, bassa percentuale di grassi che ne portano il punto di fumo ad oltre 200 gradi. Ecco la guida per una scelta consapevole

Maschera capelli doposole bio al miele e olio evo

Ricetta per realizzare una maschera idratante intensiva per capelli sfibrati. Da spalmare sulle lunghezze, un’ora prima di un leggero shampoo, migliora visibilmente i capelli spenti e aridi che ritrovano luminosità e turgore.

Proprietà cosmetiche dell’olio evo

L’olio d’oliva ottenuto con la  spremitura delle olive sane, grazie all’elevato contenuto di polifenoli, squalene, vitamine A, E, acidi grassi monoinsaturi (palmitico, linolenico, oleico, stearico, miristico), previene l’invecchiamento prematuro: ecco perché in tutte le culture dall’antichità ai nostri giorni è l’ingrediente principale della dieta mediterranea e la base di prodotti cosmetici finalizzati alla rigenerazione del cuoio capelluto e alla…