Il miglio (Panicum miliaceum), coltivato fin dalla preistoria è ormai considerato un alleato prezioso per la bellezza dei capelli perché stimolano la produzione di cheratina e favoriscono la circolazione e l’ossigenazione del cuoio capelluto, così da ossigenare il follicolo e renderlo più forte.
Tag: organic
Coltivare le erbe aromatiche biologiche
Basilico, timo, prezzemolo e origano. Ecco una guida semplice e veloce per scegliere la tua erba aromatica in base alle proprietà
Menta, coltivala in balcone tutto l’anno con metodo bio
Impara a coltivare la menta in balcone con metodo biologico con questa guida e utilizza questa pianta officinale per 1000 ricette!
Tessuti 100% naturali: scegli una coccola per la tua pelle
Possiamo contribuire a ridurre l’inquinamento partendo (anche) dall’abbigliamento.
Melagrana: chicchi golosi per le difese immunitarie
La melagrana è un frutto che potenzia le tue difese immunitarie e ha proprietà antiage. Ma non solo.
Content marketing, è boom dell’etichetta parlante
Perchè utilizzare un’etichetta parlante nei prodotti biologici? Per spiegare la filiera, il prezzo trasparente e i valori della tua Azienda. Scopri di piu’
Cibo e sole: via le rughe con l’albicocca
Maschera idratante biologica abbronzante e doposole all’albicocca. Ricetta fai da te facile ed efficace.
Infusi e tisane golose per rimineralizzare l’organismo
Provate a coccolarvi con dei golosi infusi per dei rilassanti break. Noi vi consigliamo due ricette golose e facili da preparare
Succo di Pompelmo: energy drink per affrontare il cambio di stagione
Il pompelmo è una preziosa fonte di naringenina, un flavonoide dagli effetti antitumorali; apporta fibre, vitamine. Il succo è ideale per aumentare le difese immunitarie nel periodo autunnale
Quercetina, rafforza le difese immunitarie in modo naturale
Quercetina: cosa è, in quale frutta e verdura si trova e perchè rafforza le nostre difese immunitarie in modo naturale
Golden milk bio, il latte vegetale goloso e antiage
Ricetta per il Golden Milk biologico, un latte vegetale goloso che si prepara in pochi secondi. Scopri tutte le proprietà antiage della curcuma
Maschera capelli doposole bio al miele e olio evo
Ricetta per realizzare una maschera idratante intensiva per capelli sfibrati. Da spalmare sulle lunghezze, un’ora prima di un leggero shampoo, migliora visibilmente i capelli spenti e aridi che ritrovano luminosità e turgore.
Acqua aromatizzata bio: limone e menta detox
Per fare il pieno di freschezza e attivare un’azione detox, ecco la ricetta per preparare una bevanda golosa, rinfrescante a base di limone e menta. Ideale al mattino
Capperi: boccioli di benessere per le ossa e la circolazione
I boccioli di cappero apportano vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, J), betacarotene, calcio, ferro, potassio, selenio, magnesio e zinco e i preziosi flavonoidi quercetina antitumorale e rutina che contribuisce a diminuire il tasso di colesterolo nel sangue e impedisce la formazione di placche nelle arterie, così come la niacina di cui sono ricchi i germogli.
Aloe: ricca di proprietà antibatteriche e di collagene anti age
L’Aloe è la protagonista di cure naturali e ricette cosmetiche. Da bere, applicare e spalmare, un vero portento con 160 principi attivi.
Come coltivare le melanzane biologiche: la guida completa
La guida completa per coltivare le melanzane biologiche dalla semina alla raccolta
Prezzemolo: ricco di apigenina e multivitaminico
Il prezzemolo è ricco di apigenina che provoca apoptosi delle cellule cancerose nel pancreas, al seno e ai polmoni. Indispensabile per insaporire i piatti e per il nostro benessere. Ecco la guida per coltivarlo con metodo biologico
Apple smoothie: frullato super vitaminico e goloso
Per rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo dalle sostanze nocive, la mela è il frutto piu’ adatto! Ecco le proprietà e la ricetta del frullato di mela speziato
Aspettando la primavera: lavori nell’orto e in giardino
Guida pratica e completa ricca di consigli utili per preparare l’orto e il giardino alla primavera per avere una ricca fioritura e un buon raccolto di frutta e verdura biologica
Ceci: superfood per diete veg
l cece (Cicer arietinum) è una leguminosa importante da consumare nelle diete vegetariane e dei celiaci poichè costituisce un’importante fonte di proteine alternative, fibre e minerali (calcio, magnesio, ferro fosforo, potassio), vitamine A, B1, B2, B3. Impara a coltivarlo con la nostra guida bio
Il concime a costo zero che si ottiene dalla raccolta differenziata
Ecco la guida completa per ottenere il compost dalla raccolta differenziata dell’organico
Cuciniamo il miglio: il cereale ideale per i celiaci che rafforza capelli e unghie fragili
I minuscoli e dorati semini hanno sapore dolce e delicato e risultano più digeribili degli altri cereali. Sono ricchi di vitamine A, B1, B3, di acidi grassi insaturi e di sali minerali
Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K
La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo. Ecco le proprietà e i metodi di coltivazione bio
Olio di cocco: 3 motivi per utilizzarlo ogni giorno
L’olio di cocco ottimizza l’assimilazione delle vitamine liposolubili A, D, E, K, indispensabili per la salute della pelle, delle ossa, dei denti.
La colazione alternativa? E’ golosamente Veg
In Italia sono circa 12 milioni le persone che oggi consumano bevande vegetali, un dato in crescita del 5% rispetto al 2016. Ecco come sostituire il latte animale nella dieta e perchè è importante (ed etico) farlo.
Elisir speziati in tazza: il profumo del Natale
Non c’è solo il thè delle cinque del pomeriggio. Provate a coccolarvi questo Natale con questi infusi per dei rilassanti break. Ecco le nostre proposte.
Nigella sativa: previene allergie alimentari e protegge l’intestino
La Nigella Sativa p utile per la guarigione di patologie intestinali e l’eliminazione del batterio dell’Helicobacter pylori semplicemente mangiando giornalmente un cucchiaino di semi insieme al miele. Ecco le altre proprietà e la guida per coltivarla con metodo biologico
Rosmarino:l’alleato naturale per una vita multitasking
Il rosmarino (Rosmarinus officinalis, L.) è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, diffuso nelle zone costiere dell’Europa meridionale e del bacino del Mediterraneo. Proprietà: Nella lunga tradizione delle erbe studiate per gli effetti curativi, il rosmarino, collegato con il miglioramento e lo sviluppo delle capacità cognitive e della memoria, è stato utilizzato nella preparazione…
Cosmesi fai da te: pasta di mandorle detergente al miele
Ottima ricetta a base di mandorle e miele per l’idratazione del viso, levigante e rigenerante. Usata come maschera ha un effetto idratante, emolliente e protettivo.
Peperoni e Peperoncini: rimedi ayurvedici per ulcere e reumatismi
La guida completa sulle proprietà del peperone e del peperoncino e sulla coltivazione biologica di questi ortaggi. Lo sapevi che alcuni degli alimenti più alcalinizzanti e remineralizzanti sono il peperone e il peperoncino, ricchi di antiossidanti come flavonoidi, luteolina, e carotenoidi? Scopri di piu’