Il miglio (Panicum miliaceum), coltivato fin dalla preistoria è ormai considerato un alleato prezioso per la bellezza dei capelli perché stimolano la produzione di cheratina e favoriscono la circolazione e l’ossigenazione del cuoio capelluto, così da ossigenare il follicolo e renderlo più forte.
Tag: organic
Pistacchi, utili a migliorare la glicemia in caso di diabete
Pistacia vera, coltivato con successo in Sicilia dove segnaliamo i rinomati pistacchi D.O.P. di Bronte e Adrano alle pendici dell’Etna, sono un afrodisiaco naturale; ricchi di grassi monoinsaturi (23%), grassi polinsaturi (14% ) grassi saturi (5%) proteine (12%), carboidrati (5%), vitamine A, E, C, B3, B1, B2, potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, forniscono 680 Kcal\100 gr;
Content marketing, è boom dell’etichetta parlante
Perchè utilizzare un’etichetta parlante nei prodotti biologici? Per spiegare la filiera, il prezzo trasparente e i valori della tua Azienda. Scopri di piu’
Rame: come utilizzarlo in agricoltura bio
La guida completa per effettuare trattamenti anticrittogamici preventivi a base di solfato, ossicloruro o idrossido di rame che agiscono per contatto contro la Monilia, la ticchiolatura, la bolla del pesco, ecc.
Il concime a costo zero che si ottiene dalla raccolta differenziata
Ecco la guida completa per ottenere il compost dalla raccolta differenziata dell’organico
La colazione alternativa? E’ golosamente Veg
In Italia sono circa 12 milioni le persone che oggi consumano bevande vegetali, un dato in crescita del 5% rispetto al 2016. Ecco come sostituire il latte animale nella dieta e perchè è importante (ed etico) farlo.
La sostenibilità (ri)parte da galline felici
La sostenibilità degli allevamenti e il nuovo marketing etico
Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K
La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo. Ecco le proprietà e i metodi di coltivazione bio
Il balcone alla menta: un bouquet olfattivo
Per fare il pieno di freschezza, regalatevene una collezione. Molto apprezzata in cucina, facilissima da tenere in vaso.
Feijoa sellowiana: un dolce frutto tropicale in giardino
Il frutto della feijoa è ricco di grassi polinsaturi, omega 3 e omega 6, arginina (un amminoacido coinvolto nei processi di crescita), di vitamina B9 (sin. acido folico), molta Vitamina C e vitamina K dalle proprietà antiemorragiche. Vuoi imparare a coltivarla? Ecco la guida!
Lavori agricoli di febbraio-marzo
Con l’aumento delle temperature e la primavera alle porte la Natura si rigenera innescando il risveglio di tutta la vita vegetale; si risvegliano anche i patogeni delle coltivazioni. Al fine di rendere le colture più forti e creare condizioni sfavorevoli allo sviluppo di crittogame e parassiti vari, è indispensabile praticare azioni preventive di tipo agronomico. Ecco quali.
Camomilla: il fiore giallo che coccola il nostro benessere
Metodo di coltivazione biologico, con gli immancabili consigli del nostro agronomo, le proprietà e il racconto di un esempio virtuoso: lo sapevate che i primi produttori in Italia di Camomilla sono i detenuti di Alessandria? Il sostegno all’agricoltura (ri)parte anche da qui, grazie anche ad aziende che sostengono il marketing etico come Valverbe!
Cosmesi fai da te: pasta di mandorle detergente al miele
Ottima ricetta a base di mandorle e miele per l’idratazione del viso, levigante e rigenerante. Usata come maschera ha un effetto idratante, emolliente e protettivo.
Aloe: ricca di proprietà antibatteriche e di collagene antiage
L’Aloe è la protagonista di cure naturali e ricette cosmetiche. Da bere, applicare e spalmare, un vero portento con 160 principi attivi.
Miele ai bambini: ecco perchè sostituirlo allo zucchero
Il miele è il dolcificante ideale per i bambini, ma che abbiano superato almeno un anno di vita. Alla nascita, infatti, l’intestino di un neonato è praticamente sterile, successivamente, con il passare dei mesi entra a contatto prima con il latte materno e poi con i primi alimenti e si forma la flora intestinale.
Ma quale scegliere? Ecco alcuni consigli
Apple smoothie: frullato super vitaminico e goloso
Per rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo dalle sostanze nocive, la mela è il frutto piu’ adatto! Ecco le proprietà e la ricetta del frullato di mela speziato
Golden milk bio, il latte vegetale goloso e antiage
Ricetta per il Golden Milk biologico, un latte vegetale goloso che si prepara in pochi secondi. Scopri tutte le proprietà antiage della curcuma
Coltivare le erbe aromatiche biologiche
Basilico, timo, prezzemolo e origano. Ecco una guida semplice e veloce per scegliere la tua erba aromatica in base alle proprietà
Melagrana: chicchi golosi per le difese immunitarie
La melagrana è un frutto che potenzia le tue difese immunitarie e ha proprietà antiage. Ma non solo.
Zucchine: dolcezza in fiore, crude o cotte
Versatili, povere di calorie, ma ricche d’acqua. Saziano molto ed in modo sano.
La guida per la coltivazione con metodo biologico
Calendula, doposole 100% sostenibile
Calendula rimedio naturale per scottature estive. Facile da coltivare. Ricette cosmesi green e sostenibile
Menta, coltivala in balcone tutto l’anno con metodo bio
Impara a coltivare la menta in balcone con metodo biologico con questa guida e utilizza questa pianta officinale per 1000 ricette!
Tessuti 100% naturali: scegli una coccola per la tua pelle
Possiamo contribuire a ridurre l’inquinamento partendo (anche) dall’abbigliamento.
Cibo e sole: via le rughe con l’albicocca
Maschera idratante biologica abbronzante e doposole all’albicocca. Ricetta fai da te facile ed efficace.
Infusi e tisane golose per rimineralizzare l’organismo
Provate a coccolarvi con dei golosi infusi per dei rilassanti break. Noi vi consigliamo due ricette golose e facili da preparare
Succo di Pompelmo: energy drink per affrontare il cambio di stagione
Il pompelmo è una preziosa fonte di naringenina, un flavonoide dagli effetti antitumorali; apporta fibre, vitamine. Il succo è ideale per aumentare le difese immunitarie nel periodo autunnale
Quercetina, rafforza le difese immunitarie in modo naturale
Quercetina: cosa è, in quale frutta e verdura si trova e perchè rafforza le nostre difese immunitarie in modo naturale
Maschera capelli doposole bio al miele e olio evo
Ricetta per realizzare una maschera idratante intensiva per capelli sfibrati. Da spalmare sulle lunghezze, un’ora prima di un leggero shampoo, migliora visibilmente i capelli spenti e aridi che ritrovano luminosità e turgore.
Acqua aromatizzata bio: limone e menta detox
Per fare il pieno di freschezza e attivare un’azione detox, ecco la ricetta per preparare una bevanda golosa, rinfrescante a base di limone e menta. Ideale al mattino
Capperi: boccioli di benessere per le ossa e la circolazione
I boccioli di cappero apportano vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, J), betacarotene, calcio, ferro, potassio, selenio, magnesio e zinco e i preziosi flavonoidi quercetina antitumorale e rutina che contribuisce a diminuire il tasso di colesterolo nel sangue e impedisce la formazione di placche nelle arterie, così come la niacina di cui sono ricchi i germogli.