Le rivoluzioni in giardino iniziano (sempre) in primavera

Con l’arrivo della primavera, finalmente possiamo cominciare dei piccoli lavori di giardinaggio fondamentali per poter permettere alle nostre piante di poter risvegliarsi e fiorire rigogliose.

Ecco semplici regole per poter contrastare i patogeni e creare condizioni sfavorevoli allo sviluppo di parassiti vari con azioni preventive efficaci:

  • Irrorare macerati ed estratti a base di ortica ed equiseto rimineralizzanti soprattutto della componente silicea, per fortificare i tessuti esterni e incrementare le naturali difese agli attacchi parassitari;
Photo by Maggie My Photo Album on Pexels.com
  • Preparare, con buon anticipo un perfetto letto di semina e\o trapianto, così che gli ultimi geli lavorino i suoli e contribuiscano a debellare i parassiti svernanti;
  • Preferire varietà resistenti, preferibilmente locali rispettando la vocazionalità e scegliere cloni che riducano la vigoria delle piante innestate;
  • Evitare ristagni idrici e programmare interventi idraulici in grado di favorire lo sgrondo delle acque in eccesso;
dscn1749
  •   Evitare superflui apporti di azoto che favoriscono la formazione di tessuti vegetali teneri  facilmente aggredibili, con ridotta produzione di polifenoli, amminoacidii e nutrienti;
  • Solo a carattere preventivo, si può valutare l’irrorazione parsimoniosa dei preparati a base di rame, valutando la tipologia pedologica specifica in cui si opera che condiziona l’accumulo di questo metallo pesante poco degradabile nei primi strati di terreno con ripercussioni negative per la vita microbica e lo sviluppo di batteri, funghi, lombrichi;

I metodi agricoli finalizzati a ripristinare il microbiota del suolo e migliorare l’ecosistema grazie all’interazione colture-animali imperniati sulla magnificazione dei cicli naturali e sulla capacità di innescare catene di pascolo e di detrito, attivano la resistenza delle piante e ne incrementano la produttività perché l’equilibrio suolo-piante-microrganismi-elementi nutritivi assimilabili funziona in maniera armoniosa e le popolazioni di organismi patogeni vengono controllate efficacemente.

Articolo e Foto: Dott.ssa Stefania Mangiapane

Foto: pexels.com

Lascia un commento