Secondo l’ILO mangiare bene migliora il rendimento sul lavoro del 20%

Secondo l’ILO, l’Organizzazione Internazionale del Lavoro, una scorretta alimentazione nei luoghi di lavoro può portare a una perdita fino al 20% di produttività.

Anche i dati INAIL confermano che la disattenzione delle ore postprandiali è complice di gran parte degli infortuni.

Fornirsi da produttori a chilometro zero può essere la soluzione le mense aziendali.

Agroalimentare settore di eccellenza: nasce il “Sanlorenzo Mercato Scienze e tecniche agroalimentari”

Bisogna imparare a “nutrirsi” anziché ingurgitare cibi tossici industriali, trovare il tempo per tornare all’antica arte di cucinare da se alimenti biologici freschi di sicura provenienza.

Enzo Bianchi uno dei piu’ autorevoli ricercatori sulle scienze gastronomiche afferma che “Il mondo e’ stato creato per l’umanita’ e l’umanita’ per il mondo: ecco perche’ il cibo e’ al cuore della vita secondo lo Spirito. Non e’ possibile vita spirituale senza consapevolezza del cibo”.

A Palermo il rettore dell’Università Fabrizio Micari e il professore Paolo Inglese hanno inaugurato “Sanlorenzo Mercato Scienze e tecniche agroalimentari”