Il polline fresco è un potente antibiotico naturale contro l’influenza. Ha un odore floreale, sapore di miele grezzo e va mantenuto surgelato o perde fino l’80% delle proprietà benefiche. Ecco tutte le proprietà
Tag: Apicoltura
Polline e pappa reale per rafforzare le difese immunitarie
La pappa reale e il polline rappresentano due dei rimedi medicinali più antichi per stimolare il sistema immunitario dell’uomo. E’ importante scegliere i prodotti giusti e saperli conservare nel modo corretto per preservarne tutte le proprietà. Ecco la guida completa.
I fiori e le api: ecco perchè l’orto in balcone salva l’ambiente
I fiori non possono mai mancare in un giardino o in un terrazzo poiché attirano tantissimi insetti, tra cui le api, importantissime per mantenere la biodiversità. Ecco la guida per avere prati polifiti rigogliosi e colorati
Marketing in apicoltura: come valorizzare il miele Made in Italy
Una guida completa con ricerche di mercato e strategie di marketing dedicate al settore apistico. Se sei un apicoltore e vuoi cominciare a valorizzare il TUO “nettare degli dei”, questo articolo è dedicato a te.
Economia agricola: CNR avverte “OGM inutili e dannosi”. A rischio DNA delle api
Ogni anno miliardi dell’economia agricola dipendono dall’impollinazione naturale degli insetti, soprattutto dalle api. Con l’avvento dell’ingegneria genetica è diventata prassi ordinaria la dislocazione genica orizzontale, con batteri e virus che funzionano come intermediari per geni trafficanti e come recipienti per la moltiplicazione e ricombinazione di geni. Così anche il DNA transgenico viene rilasciato nell’ambiente con le…
I mieli a basso indice glicemico
A differenza di tutti gli altri mieli che arrivano anche a valori di indice glicemico pari a 100, i mieli di acacia e di castagno hanno indice glicemico 50 e quindi innalzano meno la glicemia. Si presentano entrambi fluidi per la maggiore percentuale di fruttosio che determina l’assenza di cristallizzazione.
Mieli di Ape nera sicula: proprietà nutriceutiche, antiossidanti e antifungine
Il nettare prodotto dalle Api nere sicule (Apis mellifera sicula) possiede antiossidanti in quantità da tre a dieci volte superiori rispetto a qualsiasi altro miele, ma anche tredici sostanze antibatteriche e quattro antifungine, queste ultime mai riscontrate in altri mieli. Ciò emerge dallo studio “Potenziale nutraceutico di mieli monofloreali prodotti dalle api nere siciliane”, scritto…