Scopri le proprietà degli asparagi e impara a coltivarlo con metodo biologico (guida completa)
Tag: coltivazione
Pistacchi, utili a migliorare la glicemia in caso di diabete
Pistacia vera, coltivato con successo in Sicilia dove segnaliamo i rinomati pistacchi D.O.P. di Bronte e Adrano alle pendici dell’Etna, sono un afrodisiaco naturale; ricchi di grassi monoinsaturi (23%), grassi polinsaturi (14% ) grassi saturi (5%) proteine (12%), carboidrati (5%), vitamine A, E, C, B3, B1, B2, potassio, fosforo, calcio, magnesio, ferro, forniscono 680 Kcal\100 gr;
Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K
La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo. Ecco le proprietà e i metodi di coltivazione bio
Olio di argan, protegge e idrata la tua pelle
Guida completa per scegliere l’olio giusto e sostenibile per la tua pelle
Il balcone alla menta: un bouquet olfattivo
Per fare il pieno di freschezza, regalatevene una collezione. Molto apprezzata in cucina, facilissima da tenere in vaso.
Feijoa sellowiana: un dolce frutto tropicale in giardino
Il frutto della feijoa è ricco di grassi polinsaturi, omega 3 e omega 6, arginina (un amminoacido coinvolto nei processi di crescita), di vitamina B9 (sin. acido folico), molta Vitamina C e vitamina K dalle proprietà antiemorragiche. Vuoi imparare a coltivarla? Ecco la guida!
Anice stellato: allevia nausea e problemi digestivi
L’anice stellato se messo in infusione aromatizza in modo delicato le tue tisane. E’ anche ottimo per insaporire cibi dolci e salati. Scopriamo insieme tutte le proprietà e il metodo di coltivazione biologico
Camomilla: il fiore giallo che coccola il nostro benessere
Metodo di coltivazione biologico, con gli immancabili consigli del nostro agronomo, le proprietà e il racconto di un esempio virtuoso: lo sapevate che i primi produttori in Italia di Camomilla sono i detenuti di Alessandria? Il sostegno all’agricoltura (ri)parte anche da qui, grazie anche ad aziende che sostengono il marketing etico come Valverbe!
Castagna: super food energizzante
La castagna è ottima per combattere stress, stanchezza e, anche, per essere più forti contro l’influenza dell’inverno
Avena: 3 motivi per mangiarla a colazione
Scopri le proprietà antinfiammatorie e rimineralizzanti dell’avena. Impara a coltivarla con metodo biologico
Come conservare il basilico fresco anche in inverno
Idee e segreti per conservare il basilico fresco anche in inverno. Guida completa
Cachi: l’integratore naturale d’autunno
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico, un concentrato di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, potassio e rame, utili a rafforzare il sistema immunitario durante la stagione autunnale
Camomilla: l’elisir di lunga vita in tazza
La camomilla riesce a prolungare la vita. Lo afferma uno studio dell’m Università del Texas (Usa) e pubblicato sulla rivista scientifica “The Gerontologist”. Vi insegniamo in questa guida a coltivarla con metodo bio anche in balcone
Melagrana: chicchi golosi per le difese immunitarie
La melagrana è un frutto che potenzia le tue difese immunitarie e ha proprietà antiage. Ma non solo.
Settembrini: fiori colorati d’autunno
I settembrini sono dei fiori ideali e facili da coltivare per dare un tocco di colore a balconi e giardini tutto l’anno. Scopriamo come prendercene cura.
Anguria: il dolce gusto dell’estate
Cosa c’è di più goloso di affondare la faccia in un’enorme fetta di anguria?La polpa è costituita per oltre il 90% di acqua, si arricchisce di fruttosio, di carotenoidi, abbonda di vitamina A, di vitamina B6, di vitamina C e di potassio, incrementando le preziose proprietà dissetanti, rinfrescanti, diuretiche, remineralizzanti, alcalinizzanti (aiuta ad eliminare gli acidi accumulati nel corpo e previene gli ictus).
Vuoi coltivarla? Ecco una guida efficace e completa sul metodo biologico.
Cibo e sole: via le rughe con la curcuma
Prendere il sole fa bene: le radiazioni solari migliorano l’umore, stimolando le ghiandole surrenali e regolando i ritmi ormonali. La curcuma può aiutarci a preservare la nostra bellezza. Guida alla coltivazione e proprietà
Orzo: il superfood ricco di vitamine. Guida alla coltivazione bio
L’orzo è stato il primo cereale coltivato dall’uomo dal 10.500 a.C.; veniva utilizzato come farina per la panificazione, torrefatto come surrogato del caffè e per minestre ed è rimasto un componente di alcuni piatti tipici del Sud.
Attualmente viene usato più che altro per l’alimentazione del bestiame e per la trasformazione in malto dal quale si ottengono la birra e il whisky.
Recentemente sono state rivalutate le virtù salutistiche di questo cereale digeribilissimo e rimineralizzante ed è aumentata la domanda di alimenti a base di orzo, alimento ideale quando si soffre di cistite, gastrite e colite per le proprietà antinfiammatorie, lassative ed emollienti dovute alla ricchezza in ordeina, ordenina (azione antisettica sull’intestino), maltosio e destrina.
Zucchine: dolcezza in fiore, crude o cotte
Versatili, povere di calorie, ma ricche d’acqua. Saziano molto ed in modo sano.
La guida per la coltivazione con metodo biologico
Peperone, la svolta piccante del gusto
Il loro effetto hot lo conoscono tutti. Ma sapevate che cinquanta grammi di peperone rosso crudo apporta quasi tutta la razione giornaliera di vitamina C (151 mg\100 g) ?
Non solo. Contiene anche vitamina A , Vitamina B1 , Vitamina B2 , Vitamina B3 , Vitamina B6, Vitamina E, Vitamina J e Vitamina K. Ecco la guida alla coltivazione biologica
Avocado Made in Sicily: superfood bio
Guida agronomica: Come coltivare l’avocado biologico con ottime rese
Calendula, doposole 100% sostenibile
Calendula rimedio naturale per scottature estive. Facile da coltivare. Ricette cosmesi green e sostenibile
Cipolla: ortaggio detox dell’estate
Scopri le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie utili per una dieta detox
Menta, coltivala in balcone tutto l’anno con metodo bio
Impara a coltivare la menta in balcone con metodo biologico con questa guida e utilizza questa pianta officinale per 1000 ricette!
Orto sinergico: cavolo con metodo bio
Vuoi cominciare a realizzare il tuo orto sinergico? Parti dal cavolo! Scopri le migliori consociazioni e il metodo biologico di coltivazione
Guida completa alla coltivazione delle rose
Guida completa per capire le esigenze microclimatiche di ogni varietà di rosa
Tarassaco, flower food depurativo
Nella medicina Tradizionale Cinese il tarassaco è un rimedio depurativo in grado di purificare l’organismo ed eliminare le tossine per un benessere fisico immediato. Proprietà e coltivazione
Rhodiola: energy drink per il benessere psicofisico
La Rhodiola ha benefiche influenze sull’umore, sulla concentrazione, sulle funzioni metaboliche. Proprietà e metodo di coltivazione bio
Rosmarino: sviluppa le capacità cognitive e della memoria
Rosmarino bio: migliora e sviluppa le capacità cognitive e della memoria. Utilizzato nella preparazione di tisane medicinali. Guida completa alla coltivazione biologica
7 Piante che depurano l’aria facili da coltivare
Ecco un elenco di piante facili da coltivare in casa che ti aiuteranno a purificare l’aria della tua casa (con foto)