Nigella sativa: guida alla coltivazione della pianta. L’olio fu il segreto di Cleopatra per mantenere la pelle giovane

La Nigella sativa (sin. cumino nero, sesamo nero, coriandolo romano), ranuncolacea erbacea perenne dalle strane foglie ramificate e lineari e dai leggiadri e appariscenti fiori con 5-10 petali lilla, azzurro, bianco o blu, che continuano a sbocciare dalla primavera e per tutta l’estate, è una delle piante ideali con le quali creare meravigliose consociazioni insieme alle rose bianche, rosa e rosse.