Green Station: luoghi di transito, incontro e socialità. Adesso anche in Campania

Il progetto Green station, per il recupero delle stazioni impresenziate e promuovere progetti che abbiano finalità sociali d’interesse collettivo, segna un nuovo traguardo con il protocollo d’intesa sottoscritto da Legambiente, Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana volto alla rifunzionalizzazione degli spazi della stazione di Pontecagnano, in provincia di Salerno.

L’esperienza di Pontecagnano è solo uno dei progetti di Green Station in giro per l’Italia, tutti accumunati dall’obiettivo di rivalorizzare spazi non presenziati all’interno delle stazioni e snodi ferroviari.

PEOPLE4SOIL “per salvare i suoli d’Europa”: la petizione per chiedere regole efficaci contro il consumo di suolo

PEOPLE4SOIL “per salvare i suoli d’Europa”: ecco come si chiama la grande petizione popolare promossa dall’Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI) e registrata dalla Commissione Europea.

L’obiettivo è quello di raggiungere un milione di firme di cittadini europei affinché si imponga alle istituzioni comunitarie di affrontare la scrittura e la discussione di una direttiva sui suoli.

Il suolo è il primario bene comune, imprescindibile per lo sviluppo del territorio, la cui tutela deve essere una responsabilità comune.

E’ questa l’istanza popolare di cui si fanno carico le centinaia di associazioni che hanno aderito al network di People4soil (www.people4soil.eu ).