Aloe vera: medicina naturale per il tuo organismo

Originaria dell’Africa settentrionale l’Aloe vera (sin. Aloe barbadensis Miller) era
menzionata già da Ippocrate e da Plinio il Vecchio come pianta miracolosa; infatti la linfa gelatinosa all’interno delle foglie di tre anni contiene sostanze antisettiche in grado di debellare virus, batteri e funghi, acidi antinfiammatori che stimolano la crescita dell’epitelio, curano bruciature, ulcere, infiammazioni del pancreas, del colon, dei reni e del fegato, una ventina di polipeptidi che, in sinergia con le precedenti sostanze menzionate, stimolano il sistema immunitario sino a eliminare le cellule cancerogene

Origano: antistaminico naturale ed efficace

L’origano contiene l’acido rosmarinico, un decongestionante  in grado di inibire l’istamina, dà beneficio alle vie respiratorie colpite da irritazioni alla gola, bronchite, asma. E’ molto efficace per le allergie.

Infuso di Malva: agisce come un balsamo per le irritazioni tipiche dell’inverno

La Malva sylvestris, malvacea spontanea delle zone temperate subtropicali incolte e nei prati della zona mediterranea, può anche essere coltivata come pianta officinale in terreni ricchi di sostanza organica (4 q di letame/100 mq di superficie), ben drenati, porosi e ben esposti al sole. Ecco come coltivarla e le proprietà