Guida agronomica: Come coltivare l’avocado biologico con ottime rese
Tag: made in italy
Marketing in olivicoltura: come valorizzare l’olio extravergine di oliva 100% Made in Italy
Una guida completa strategie di marketing dedicate al settore olivicolo. Se sei un olivicoltore e vuoi cominciare a valorizzare il TUO “oro verde”, questo articolo è dedicato a te.
Marketing in apicoltura: come valorizzare il miele Made in Italy
Una guida completa con ricerche di mercato e strategie di marketing dedicate al settore apistico. Se sei un apicoltore e vuoi cominciare a valorizzare il TUO “nettare degli dei”, questo articolo è dedicato a te.
Intolleranza al glutine? La prevenzione parte dai grani antichi
Il glutine contenuto nella misura del 10-11% nei grani antichi contro il 14 per cento del Creso. In più Il Creso, rispetto ai grani antichi, necessita di un maggior numero di trattamenti con pesticidi chimici di sintesi (diserbanti, fungicidi e insetticidi), azoto e acqua.
Uva e vino: l’export premia il bio e il palato
Ecco tutte le proprietà e la guida per coltivare l’uva con metodo biologico, ormai regina del patrimonio enogastronomico italiano.
Vino: gli agricoltori investono sul bio ed escono dalla crisi (+40% export)
Arrivano ottime notizie per i produttori di vino biologico. Le vendite in Italia sono state pari a 275 milioni di euro (+34%) e le esportazioni che hanno raggiunto i 192 milioni di euro (+ 40%) nel 2016, secondo Nomisma. Priorità: investire su un sito e-commerce e un content marketing efficace