Una guida completa con ricerche di mercato e strategie di marketing dedicate al settore apistico. Se sei un apicoltore e vuoi cominciare a valorizzare il TUO “nettare degli dei”, questo articolo è dedicato a te.
Tag: miele
Cosmesi fai da te: pasta di mandorle detergente al miele
Ottima ricetta a base di mandorle e miele per l’idratazione del viso, levigante e rigenerante. Usata come maschera ha un effetto idratante, emolliente e protettivo.
Miele ai bambini: ecco perchè sostituirlo allo zucchero
Il miele è il dolcificante ideale per i bambini, ma che abbiano superato almeno un anno di vita. Alla nascita, infatti, l’intestino di un neonato è praticamente sterile, successivamente, con il passare dei mesi entra a contatto prima con il latte materno e poi con i primi alimenti e si forma la flora intestinale.
Ma quale scegliere? Ecco alcuni consigli
Miele: 3 ricette di cosmesi green super efficaci
3 ricette a base di miele per togliere quel grigiore dal viso utilizzando ingredienti bio idratanti e antiage, per tonificare la pelle garantendo delicatezza ed efficacia.
I mieli a basso indice glicemico
A differenza di tutti gli altri mieli che arrivano anche a valori di indice glicemico pari a 100, i mieli di acacia e di castagno hanno indice glicemico 50 e quindi innalzano meno la glicemia. Si presentano entrambi fluidi per la maggiore percentuale di fruttosio che determina l’assenza di cristallizzazione.
Marketing del miele biologico: guida completa
Con la presa di consapevolezza del consumatore è iniziata la rivoluzione dell’acquisto a km zero. Il risultato? Il consumatore vuole instaurare un rapporto di fiducia diretto con il produttore. Se sei un apicoltore e vuoi cominciare a valorizzare il TUO “nettare degli dei”, questo articolo è dedicato a te. Oggi non basta più che il produttore si…
Cibo e sole: via le rughe con l’albicocca
Maschera idratante biologica abbronzante e doposole all’albicocca. Ricetta fai da te facile ed efficace.
Infusi e tisane golose per rimineralizzare l’organismo
Provate a coccolarvi con dei golosi infusi per dei rilassanti break. Noi vi consigliamo due ricette golose e facili da preparare
Maschera capelli doposole bio al miele e olio evo
Ricetta per realizzare una maschera idratante intensiva per capelli sfibrati. Da spalmare sulle lunghezze, un’ora prima di un leggero shampoo, migliora visibilmente i capelli spenti e aridi che ritrovano luminosità e turgore.
Maschera viso fai da te alla pesca, miele e avena
Ecco la ricetta per realizzare una maschera viso con sostanze naturali: scopri com’è facile prendersi cura della propria pelle usando gli ingredienti naturali di tutti i giorni!
L’importante è che provengano da agricoltura biologica, in modo che la nostra pelle possa assorbire tutte le sostanze nutritive necessarie e rigenerarsi al meglio!
Miele made in Italy: ad ogni varietà le sue proprietà
Gli utilizzi medicinali del miele si perdono nella notte dei tempi.
E’ stato considerato da tutte le antiche civiltà disinfettante, disintossicante, afrodisiaco, vermifugo, antitossico, stomachico e cicatrizzante e per ogni specifica patologia era indicato un differente tipo di miele: di timo, di leguminose, di frutti, ecc.
Ad ogni miele le sue proprietà. Conosciamole meglio.
Cosmesi green: detergente al germe di grano e miele
Oggi prepareremo insieme un detergente al germe di grano e miele, antirughe e adatto per le pelli secche e stanche, lascia il viso morbido e idratato. Può essere usato come maschera.
Il risultato? Una pelle levigata.