Arredare con le piante: consigli per una casa più green

La scelta di sistemare piante all’interno di abitazioni, uffici, negozi, ristoranti, edifici pubblici in genere è spesso guidata da esigenze di natura in prevalenza estetiche.

Da qualche anno, grazie agli studi realizzati negli Stati Uniti dal Dott. Wolverton (responsabile del gruppo di lavoro NASA), è stata sperimentata una correlazione con la prevenzione della salute

Polifenoli vegetali contro le malattie degenerative: le piante spontanee commestibili del Mediterraneo

polifenoli sono antiossidanti naturali delle piante che le difendono da agenti biotici (attacchi di insetti e infezioni fungine) e abiotici (radiazioni solari intense, gelo, ecc) ed hanno un ruolo protettivo sulla nostra salute: la ricerca scientifica ha dimostrato che la dieta mediterranea, ricca di sostanze antiossidanti, è associata alla prevenzione dell’arteriosclerosi, del cancro, e di altre patologie neurodegenerative.

Recenti studi (Vanzani et al., 2011; The Local Food-Nutraceuticals Consortium, 2005) hanno provato che molte piante spontanee commestibili del Mediterraneo rappresentano un’importante fonte di polifenoli, conquistando a pieno titolo la definizione di “cibo-medicina”.