Guida completa per capire le esigenze microclimatiche di ogni varietà di rosa
Tag: rosa
Estratto di pomodoro: insetticida efficace per le rose
I macerati e i decotti ottenuti con le foglie o l’intera pianta di pomodoro senza le radici e prima che si formino le bacche del pomodoro, agisce da insetticida per contatto contro afidi, cavolaie (azione repellente sugli individui adulti) e altri insetti come l’argide della rosa che ne bucherella le foglie.
Coltivare rose con il metodo biologico: scelta etica per nuovi mercati
La guida per scegliere e mantenere la rosa tutto l’anno proteggendola con metodi biologici. Scopri come potare, il fiore più amato al mondo.
Rosa: guida pratica per lotta all’oidio con metodi naturali
La scarsa ventilazione e la temperatura mite favoriscono la virulenza delle malattie crittogamiche delle rose che in questo mese appaiono in tutta la loro maestosa fioritura. Sulla pagina superiore delle foglie a volte si può notare una muffa biancastra, appaiono bollose e accartocciate.
Oltre alle foglie, l’oidio (Sphaerotheca pannosa) può colpire anche i rametti e i giovani germogli che diventano deboli, rachitici, contorti e vengono ricoperti da uno spesso feltro bianchiccio; se l’attacco avviene sui boccioli, non schiudono le corolle. Ecco come effettuare una lotta all’oidio con metodi naturali