Felicità sostenibile, il podcast con Fairtrade

Nuova puntata del Podcast “Felicità sostenibile” di Stefania Mangiapane in compagnia di Benedetta Frare di Fairtrade. Parliamo del mercato (in)sostenibile delle banane e della scelta equosolidale di acquisto

La colazione alternativa? E’ golosamente Veg

In Italia sono circa 12 milioni le persone che oggi consumano bevande vegetali, un dato in crescita del 5% rispetto al 2016. Ecco come sostituire il latte animale nella dieta e perchè è importante (ed etico) farlo.

Rucola: l’insalatina più ricca di vitamina K

La rucola è una insalatina piccante molto apprezzata per la sua fragranza e il gusto un po’ amaro, ma è anche una delle più rustiche brassicaceae ( comprende cavoli e  broccoli) che cresce spontaneamente nelle aree del Mediterraneo. Ecco le proprietà e i metodi di coltivazione bio

Il mondo dell’olio: tipicità locale, genuinità e qualità organolettiche

Come orientarsi tra oli extra vergine di oliva venduti a pochi euro al litro sugli scaffali dei supermercati o venduti sfusi?Un olio extravergine di oliva possiede caratteristiche peculiari di prim’ordine: acidità massima dello 0,6%, densità media, bassa percentuale di grassi che ne portano il punto di fumo ad oltre 200 gradi. Ecco la guida per una scelta consapevole

Urban Farming: la nuova frontiera dell’agricoltura

Costruire un’azienda agricola sostenibile nel bel mezzo di una grande città? Adesso si può coltivare spazi dismessi o inutilizzati all’interno delle aree urbane, sfruttando le più moderne tecnologie.

Ecco la business idea su cui si basa Gotham Greens, un’innovativa azienda agricola urbana con sede a Brooklyn, New York. L’obiettivo è rendere il sistema agricolo e alimentare più sostenibile, coltivando alimenti di alta qualità nelle aree urbane che hanno bisogno di rivitalizzazione economica, mediante anche la creazione di posti di lavoro.

Bollini su frutta e verdura? Adesso sono ecosostenibili

Ridurre gli imballaggi alimentari e i rifiuti utilizzando la marchiatura naturale su tutti frutti?

Ecco l’idea ecosostenibile di un rivenditore di frutta e verdura olandese Nature & More e della catena di supermercati svedesi ICA, che hanno deciso di abbandonare le etichette adesive di frutta e verdura in favore di una marchiatura realizzata solo togliendo pigmenti dalla superficie degli alimenti attraverso una luce pulsata.

5 modi creativi per riciclare il caffè

Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo: colora tessuti, sgrassa le pentole, profuma gli ambienti e tanto altro!

Scuole green: ecosostenibilità e nuovi spazi condivisi

Ripensare ad una scuola green sia nei materiali sia negli spazi condivisi, è possibile?

Dall’unione dell’urban farming e degli esempi di edifici costruiti interamente con materiali da riciclo si puo’ immaginare che da spazi ormai non utilizzati all’interno delle nostre città si possa autoprodurre frutta e verdure, ricavare grandi spazi interni ed esterni per far studiare e socializzare i piu’ piccoli e insegnare con un impegno tangibile che l’ecosostenibilità è un valore da trasmettere e mettere in pratica.