Sicilia: strage di ulivi nel Ragusano: “Iniettano diserbanti”

Da quasi un anno ignoti entrano in terreni privati, al fine di iniettare direttamente dentro i tronchi liquidi tossici.

E’ quanto emerge dall’inchiesta di “Il Fatto Quotidiano”, secondo cui si tratta di un “attacco sistematico che si estende per 400 ettari intorno a Modica e Pozzallo”.

Veri e propri raid organizzati che versano sostanze diserbanti sulle radici degli alberi, bruciandoli ed uccidendoli.

Xylella: il gelo “salva” gli ulivi. Ma il disseccamento non è necessariamente associato alla presenza del batterio

Quando qualche settimana fa la Puglia era colpita dal mal tempo, ricoprendola  di neve, l’unica buona notizia per gli agricoltori era stata la “evidenza scientifica” che con quelle temperature gelide gli insetti che propagano la Xylella fastidiosa  non sarebbero sopravvissuti. Inoltre, il Corriere del Mezzogiorno riporta i dati raccolti dai 172 ispettori dell’Agenzia regionale per…