non si può parlare di emergenza Xylella senza prove scientifiche certe, tant’è vero che nella Risoluzione in Commissione 7/00210 presentata da Adriano Zaccagnini il 19 dicembre 2013, (seduta n. 141 – XIII Commissione ), si faceva esplicito riferimento allo studio scientifico “Final & Interim Research Reports” di Rodrigo Krugner,
Tag: xylella
Xylella: il gelo “salva” gli ulivi. Ma il disseccamento non è necessariamente associato alla presenza del batterio
Quando qualche settimana fa la Puglia era colpita dal mal tempo, ricoprendola di neve, l’unica buona notizia per gli agricoltori era stata la “evidenza scientifica” che con quelle temperature gelide gli insetti che propagano la Xylella fastidiosa non sarebbero sopravvissuti. Inoltre, il Corriere del Mezzogiorno riporta i dati raccolti dai 172 ispettori dell’Agenzia regionale per…