The Mainichi: il giornale che leggi, lo pianti e… fiorisce

Un giornale che si pianta come una bustina di semi. Ecco il primo “giornale verde” al mondo, una testata giapponese con una tiratura di circa 5 milioni di copie. Si chiama “The Mainichi”, le cui pagine sono realizzate da materie prime riciclate e ricoperte di semi.

Quindi, dopo averlo letto, invece di buttarlo, lo pianti e lo innaffi.

Un’idea semplice ma al contempo geniale che contribuisce ad aumentare il verde nelle case, nei giardini e negli orti.

Il processo è il seguente: il giornale è composto da carta riciclata, che disciolta in acqua viene trasformata in polpa. Successivamente viene ricoperta di semi che, pressati e resi compatti, costituiscono i fogli di carta. Anche l’inchiostro è unicamente prodotto mediante l’utilizzo di sostanze vegetali.

Ogni copia del giornale acquistato, in questo modo completa un ciclo e, una volta esaurito il suo scopo informativo, ritorna ad essere una pianta.

Una soluzione che si rivela vantaggiosa anche nei percorsi di riciclo della carta e del cartone.

Il suddetto ciclo, infatti, prevede  una fase iniziale di raccolta del materiale, operazione che comporta inevitabilmente l’impiego di veicoli a motore. Successivamente vi sono le fasi di stoccaggio, sminuzzamento, sbiancamento, riduzione in poltiglia e nuova produzione che portano al prodotto riciclato. Nell’arco di questo processo è inevitabile l’impiego, seppur in minima parte,  di energia e materie prime.

Il trend green è in continua crescita. E queste iniziative, anche dal punto di vista economico hanno un positivo riscontro. Basti pensare che questo giornale, che tratta prevalentemente notizie dedicate al mondo del giardinaggio ha conquistato nuovi lettori ottenendo oltre 80 milioni di yen (più di 600mila euro) di guadagno extra.

Un ottimo modo per riapprezzare il piacere della lettura e il rispetto della natura.

Dott.ssa Stefania Mangiapane

Foto: http://www.booksblog.it/post/135883/the-mainichi-il-giornale-che-si-legge-si-pianta-e-poi-germoglia

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...