Biopad: nasce il primo rilevatore portatile di pesticidi Made in Italy

Rilevare la presenza di pesticidi negli alimenti, nell’acqua o in un terreno adesso è possibile nel giro di 15 minuti grazie ad un sensore portatile. La start-up ‘Ecobioservices and Researches srl‘nata con la collaborazione del professor Marco Mascini dell’Università di Firenze ha ideato ‘Biopard.

Ma come funziona?

Si prende un pezzo di un alimento, lo si mette in una fialetta insieme ad alcuni reagenti, si agita il tutto e poi si versa il liquido su una striscia reattiva collegata a un rivelatore portatile. Dopo 15 minuti è possibile sapere se quell’alimento è contaminato da pesticidi .

Francesco Tona, fondatore e amministratore della società, spiega che

Il rivelatore costa 300 euro e altri 300 euro per 50 strisce. Siamo i primi al mondo ad avere inventato questo kit portatile. I nostri clienti sono ad esempio i ristoratori bio che vogliono controllare la merce proveniente dai fornitori. Basti pensare che un’analisi in laboratorio costa più di 100 euro e che i prodotti bio costano a un ristoratore il 30-40% in più rispetto a quelli normali. Ci sono mamme che vogliono testare il cibo prima di darlo ai loro bambini. Oppure una famosa dolceria siciliana che vuole sincerarsi se il cacao utilizzato sia effettivamente pesticidi-free“.

Articolo: Dr.ssa Stefania Mangiapane

Foto: http://www.studiochimicoambientale.it/pesticidi-analisi-multiresiduale-fitofarmaci/w4u/prodotti/51136,10,382563

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...