Troppo buono per essere buttato: contro lo spreco ci aiuta una app

Nella Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, promossa dal Ministero dell’Ambiente con la campagna Spreco Zero  del 2018 sono stati resi noti i dati sullo spreco alimentare degli italiani: “Sei connazionali su dieci dichiarano di gettare il cibo ancora commestibile solo una volta al mese (17%), o addirittura più raramente (43%). Il 16% butta alimenti buoni…

Addio allo spreco alimentare: nasce la app “salva schiscetta”

Contro lo spreco alimentare è nata un’applicazione per smartphone e tablet che permette di acquistare, a prezzi molto vantaggiosi, le pietanze invendute nei locali.

Geniale. La app si chiama «Too good to go» e consente di acquistare pietanze a partire da 2 euro. Ecco come funziona

Alleniamo il nostro pollice verde con MyPlants

Un’enciclopedia verde per scoprire e  rintracciare le principali informazioni botaniche su oltre 450 specie di piante. Ma non finisce qui. Potrete trovare le  migliori strategie per prendersene cura. Ecco MyPlants un’app gratuita tutta da provare. Vi consiglio la funzione calendario: selezionando le piante che si hanno in giardino, ad esempio, l’applicazione inoltrerà dei reminder per ricordarvi di…

Flower social network: ecco GardenTags

Ecco il social network dedicato esclusivamente agli appassionati di giardinaggio e floricoltura. Simile ad  Instagram, ma un po’ più flower e green. Caricate le vostre foto e condividete la vostra passione. Avete un dubbio o non riconoscete una pianta?  Pubblicarte lo scatto su GardenTags e ricercare piante specifiche tramite hashtag, documentandovi sulle informazioni botaniche che gli…