Il miele è il dolcificante ideale per i bambini, ma che abbiano superato almeno un anno di vita. Alla nascita, infatti, l’intestino di un neonato è praticamente sterile, successivamente, con il passare dei mesi entra a contatto prima con il latte materno e poi con i primi alimenti e si forma la flora intestinale.
Ma quale scegliere? Ecco alcuni consigli
Tag: bambini
Pesticidi e danni neurologici nei bambini
Uno studio europeo pubblicato su Science, ha dimostrato la particolare tossicità della sinergia tra sostanze chimiche alle quali siamo continuamente esposti e che interferiscono col sistema endocrino.
3 cibi della felicità: ingredienti del buonumore
Vi è una connessione tra alimentazione sana e il nostro benessere? Sicuramente, perche’ “Siamo fatti di ciò che mangiamo”. Una dieta composta da cibi freschi, naturali e pieni di nutrienti utili all’organismo rafforza il sistema immunitario e alimenta le funzioni vitali, così come l’umore e la capacità di gestire lo stress. Come spesso confermato da…
Cachi: rimineralizza con dolcezza il tuo organismo in autunno
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico. Ecco tutte le proprietà benefiche
Al gusto di pane, ricotta e miele: l’asilo di Samassi sfida il cibo “spazzatura”. Premiata MensaVerde d’Italia
Il premio “MensaVerde” è stato ideato per premiare ristorazioni e comunità, pubbliche o private, che hanno dimostrato una particolare attenzione alla qualità del cibo e all’ambiente.
Nel 2016 la scuola dell’infanzia di Samassi aveva ricevuto una menzione speciale, ma quest’anno si è aggiudicata il primo premio.
AgroPosta: giardino a misura di bimbo
Quali piante devo scegliere per il mio giardino di 123 mq dove rilassarmi al sole e lasciare giocare in libertà i miei figli e i loro amichetti? Anna (Pisa) Cara Anna, lo spazio verde all’aperto frequentato da bambini e dai nostri amici animali deve essere progettato senza pericoli e con essenze ricche di colori tale…