Vivere green: gli studi scientifici scoprono l’elisir di eterna giovinezza

Vivere nel verde rende felici? Gli studiosi  della “Exeter University”  non hanno dubbi. Secondo un’analisi effettuata su 10.000 individui è stato confermato che chi abita in aree ricche di prati, boschi e spazi verdeggianti riesce a contenere molto meglio lo stress ed è più produttivo. Ma è sempre più cool resistere alla digital detox.

5 modi creativi per riciclare il caffè

Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo: colora tessuti, sgrassa le pentole, profuma gli ambienti e tanto altro!

Noce: guida completa per coltivarlo con metodo biologico

Fin dall’antichità simbolo di prosperità e successo, il noce, maestoso albero originario dell’Oriente, cresce in luoghi isolati, separato da altre specie arboree, raggiunge anche 25 m ed è coltivato nelle regioni temperate non soggette alle brinate primaverili, alle quali i germogli ed i fiori sono molto sensibili; i terreni migliori sono quelli alluvionali, profondi e…

3 cibi della felicità: ingredienti del buonumore

Vi è una connessione tra alimentazione sana e il nostro benessere? Sicuramente, perche’ “Siamo fatti di ciò che mangiamo”. Una dieta composta da cibi freschi, naturali e pieni di nutrienti utili all’organismo rafforza il sistema immunitario e alimenta le funzioni vitali, così come l’umore e la capacità di gestire lo stress. Come spesso confermato da…

Marketing del miele biologico: guida completa

Con la presa di consapevolezza del consumatore è iniziata la rivoluzione dell’acquisto a km zero. Il risultato? Il consumatore vuole instaurare un rapporto di fiducia diretto con il produttore. Se sei un apicoltore e vuoi cominciare a valorizzare il TUO “nettare degli dei”, questo articolo è dedicato a te. Oggi non basta più che il produttore si…

Tarassaco, flower food depurativo

Nella medicina Tradizionale Cinese il tarassaco è un rimedio depurativo in grado di purificare l’organismo ed eliminare le tossine per un benessere fisico immediato. Proprietà e coltivazione

Polline biologico: potente antibiotico naturale

Il polline fresco è un potente antibiotico naturale contro l’influenza. Ha un odore floreale, sapore di miele grezzo e va mantenuto surgelato o perde fino l’80% delle proprietà benefiche. Ecco tutte le proprietà

Cece, goloso legume per le tue ricette veg

Ricetta della Vellutata di ceci. Ottimo piatto unico da consumare caldo con dei croccanti crostini! Super nutriente e perfetto per l’inverno, il cece è un superfood adatto per apportare importanti proteine nelle diete vegetariane, vegane e gluten free.

Creme caramel: fresco e goloso dolce gluten free

La crème caramel è un dolce al cucchiaio classico e intramontabile. Bastano pochi e semplici ingredienti per realizzare questa crema da gustare fresca nelle sere d’estate. Ricetta gluten free.

Maschera capelli doposole bio al miele e olio evo

Ricetta per realizzare una maschera idratante intensiva per capelli sfibrati. Da spalmare sulle lunghezze, un’ora prima di un leggero shampoo, migliora visibilmente i capelli spenti e aridi che ritrovano luminosità e turgore.

Capperi: boccioli di benessere per le ossa e la circolazione

I boccioli di cappero apportano vitamine (A, B1, B2, B3, B5, B6, C, E, K, J), betacarotene, calcio, ferro, potassio, selenio, magnesio e zinco e i preziosi flavonoidi quercetina antitumorale e rutina che contribuisce a diminuire il tasso di colesterolo nel sangue e impedisce la formazione di placche nelle arterie, così come la  niacina di cui sono ricchi i germogli.

Peperone: fonte golosa di vitamina C

Sai che cinquanta grammi di peperone rosso crudo apporta quasi tutta la razione giornaliera di vitamina C  (151 mg\100 g) ? La guida completa per coltivarlo nel tuo orto con metodo biologico

Prezzemolo: ricco di apigenina e multivitaminico

Il prezzemolo è ricco di apigenina che provoca apoptosi delle cellule cancerose nel pancreas, al seno e ai polmoni. Indispensabile per insaporire i piatti e per il nostro benessere. Ecco la guida per coltivarlo con metodo biologico

Origano: antistaminico naturale ed efficace

L’origano contiene l’acido rosmarinico, un decongestionante  in grado di inibire l’istamina, dà beneficio alle vie respiratorie colpite da irritazioni alla gola, bronchite, asma. E’ molto efficace per le allergie.

Carruba: golosa alternativa al cioccolato

La carruba è un prelibato succedaneo del cioccolato. Un alimento tutto da riscoprire per rendere ancora piu’ golosi i tuoi dolci.

Ricordo ancora il gusto delle caramelle di carruba, tipiche siciliane e dalla lavorazione ancora artigianale. Delle vere chicche da intenditori!

E se non vi piace il cioccolato o avete qualche intolleranza, è ora di leggere questo articolo. Potrete riscoprire un nuovo gusto e sperimentare tante nuove ricette.

Ceci: superfood per diete veg

l cece (Cicer arietinum) è una leguminosa importante da consumare nelle diete vegetariane e dei celiaci poichè costituisce un’importante fonte di proteine alternative, fibre e minerali (calcio, magnesio, ferro fosforo, potassio), vitamine A, B1, B2,  B3. Impara a coltivarlo con la nostra guida bio