Il podcast “Felicità sostenibile” di Stefania Mangiapane parla dell’impatto ambientale del fast fashion con intervista esclusiva a Nicolò Cipriani di Rifò, un brand di moda sostenibile che realizza capi rigenerati per il bene del pianeta.
Tag: inquinamento
La bioplastica che mangia il petrolio
L’utilizzo di micropolveri per contrastare l’inquinamento dovuto al versamento del petrolio nel mare.Ecco l’obiettivo proposto da Bio-on, una start up con l’avallo del Cnr di Messina.
Attraverso una nuova tecnologia chiamata “Minerv Biorecovery”, basata su una bioplastica composta da frammenti di pochi micron ospita microrganismi che esistono in natura.
5 consigli per una scampagnata plastic free
Fare una scampagnata senza utilizzare plastica, è davvero possibile?
Sembra un obiettivo irraggiungibile, utopico… Ma in realtà ci sono tantissime valide alternative per trascorrere del tempo libero mangiando sano, divertendosi producendo un impatto zero sull’ambiente.
Abbiamo preparato per voi cinque consigli utili e super chic da mettere in pratica subito. Cominciare a rispettare l’ambiente non è mai stato cosi’ semplice!
La convenienza dello “shale gas” convince il Regno Unito. Dal 2025 stop al carbone
Il Regno Unito ha intrapreso una nuova rivoluzione industriale, decisamente green. Entro il 2025 si vuole raggiungere il traguardo di eliminare completamente gli impianti a carbone, stando al calendario governativo Via Twitter il gestore della rete elettrica inglese, National Grid, ha annunciato che il 21 aprile scorso neppure un grammo di carbone è stato bruciato per la produzione…
Stop inquinamento: ecco “Ooho”, la Perla d’acqua biodegradabile che rivoluziona il packaging
Sta provando a dare uno stop all’inquinamento derivante dalle bottiglie di plastica, Skipping Rocks Lab, una start-up britannica che mira a mettere in commercio capsule trasparenti, biodegradabili e commestibili, realizzate con un polimero sintetico ricavato dalle alghe.
Queste perle chiamate “Ooho”, una volta messe in bocca, possono essere morsicate per liberarne il contenuto.
Ancora trivelle: Global Med approfitta del vuoto normativo. Addio coste pulite
Dopo che l’Italia si è lasciata sfuggire l’occasione di dire STOP alle trivelle, con il Referendum del 17 aprile, ci troviamo ad affrontare un problema molto importante.L’attenzione dei media è calata e adesso le ricerche petrolifere non solo continuano, ma aumentano. A metà dicembre il MiSE ha infatti rilasciato alla Global Med due nuovi permessi di ricerca di…