Uno studio europeo pubblicato su Science, ha dimostrato la particolare tossicità della sinergia tra sostanze chimiche alle quali siamo continuamente esposti e che interferiscono col sistema endocrino.
Tag: pesticidi
ONU scredita le tecniche di marketing aggressive e senza etica dell’agroindustria
Hilal Elver e Baskut Tuncak, Relatori Speciali presso le Nazioni Unite, hanno pubblicato una descrizione allarmante sull’impatto dell’uso di fitofarmaci chimici e dei neonicotinoidi in agricoltura «responsabili per il collasso sistematico del numero di api nel mondo» e il diritto di cibo sano nel mondo
Analisi di GranoSalus sugli spaghetti delle marche più famose: presenza di Don, Glifosate e Cadmio
Le analisi effettuate da GranoSalus parlano chiaro. Almeno due marche, Divella e La Molisana, superano i limiti che la legge impone per i bambini sul DON. Ma è la coopresenza di Don, Glifosate e Cadmio negli spaghetti Barilla, Voiello, De Cecco, Divella, Garofalo, La Molisana, Coop e Granoro 100% Puglia, a preoccupare. Nella seguente tabella i risultati dei test…
Prosecco: un business ai pesticidi. Zaia rassicura, ma chi vive nelle vigne soffre di sensibilità chimica multipla
Il prosecco è un vitigno e cresce dove ci sono le condizioni pedoclimatiche dove cresce anche il Sangiovese o il Lambrusco. Si coltiva in 9 province: Treviso, Padova, Vicenza, Belluno, Venezia, Pordenone, Udine, Gorizia, Trieste ovvero in Veneto e Friuli Venezia Giulia. Da qualche anno non tutti possono utilizzare nelle etichette il nome “prosecco” perché…
GranoSalus: lotta per un’agricoltura sana e consumatori informati
La famosa “dieta mediterranea” per la presenza massiccia di glifosato e altri pesticidi nei cereali, rischia di diventare un pericoloso boomerang per la salute anziché la via per il benessere, a meno che non sia basata su alimenti coltivati con il metodo biologico. Così i produttori di grano duro della Sicilia, della Puglia e della…