Le aziende agricole che non usano pesticidi aumentano produzione e redditività. Lo conferma l’INRA

L’indagine pubblicata su Nature Plants scardina lo stereotipo secondo cui per sfamare un mondo in continua crescita demografica, sia impossibile rinunciare ai fitofarmaci.

Le aziende agricole che usano pochi pesticidi hanno più da guadagnare che da perdere. A confermarlo è lo studio curato dai ricercatori dell’INRA (Institut national de la recherche agronomique) francese, uno dei più importanti centri di ricerca sull’agricoltura del mondo.

Potatura di produzione del pesco

Il pesco sino a 4 anni viene potato con interventi da eseguire in estate finalizzati a conferire la forma di allevamento definitiva e tagli di produzione da eseguire tra febbraio e marzo, ma rimandando sino ad aprile se si verificano gelate tardive.