Nuova puntata del Podcast “Felicità sostenibile” di Stefania Mangiapane in compagnia di Benedetta Frare di Fairtrade. Parliamo del mercato (in)sostenibile delle banane e della scelta equosolidale di acquisto
Tag: sostenibilità
Olio di argan, protegge e idrata la tua pelle
Guida completa per scegliere l’olio giusto e sostenibile per la tua pelle
Felicità sostenibile, il podcast green più amato su Spotify
Il podcast che parla di sostenibilità ambientale, economica e sociale ideato da Stefania Mangiapane
Lego, la rivoluzione green (ri)parte dalla canna da zucchero
Il Gruppo LEGO ha deciso di puntare ad un futuro a misura di bambino con i suoi nuovi mattoncini “Lego Plants” ad impatto zero
Calendula, doposole 100% sostenibile
Calendula rimedio naturale per scottature estive. Facile da coltivare. Ricette cosmesi green e sostenibile
Come creare un terrazzo sostenibile ad impatto zero
Crea adesso il tuo terrazzo sostenibile ad impatto zero
Asparago: superfood antiage, facile da coltivare (bio)
Scopri le proprietà degli asparagi e impara a coltivarlo con metodo biologico (guida completa)
Compost: rivitalizza il terreno in 3 step
Con questa guida potrai ottenere un compost con il quale apportare sostanze umiche dall’azione ammendante e arricchire di preziosi minerali il terreno che risulta rivitalizzato anche grazie all’incremento della biodiversità della microflora nel suolo
Mille usi alternativi del caffè: fertilizzante, deodorante e sgrassante
Il caffè non dona solo una sferzata di energia ma ci sono facili ed efficaci utilizzi per il giardinaggio. E non solo!
La convenienza dello “shale gas” convince il Regno Unito. Dal 2025 stop al carbone
Il Regno Unito ha intrapreso una nuova rivoluzione industriale, decisamente green. Entro il 2025 si vuole raggiungere il traguardo di eliminare completamente gli impianti a carbone, stando al calendario governativo Via Twitter il gestore della rete elettrica inglese, National Grid, ha annunciato che il 21 aprile scorso neppure un grammo di carbone è stato bruciato per la produzione…
PEOPLE4SOIL “per salvare i suoli d’Europa”: la petizione per chiedere regole efficaci contro il consumo di suolo
PEOPLE4SOIL “per salvare i suoli d’Europa”: ecco come si chiama la grande petizione popolare promossa dall’Iniziativa dei Cittadini Europei (ECI) e registrata dalla Commissione Europea.
L’obiettivo è quello di raggiungere un milione di firme di cittadini europei affinché si imponga alle istituzioni comunitarie di affrontare la scrittura e la discussione di una direttiva sui suoli.
Il suolo è il primario bene comune, imprescindibile per lo sviluppo del territorio, la cui tutela deve essere una responsabilità comune.
E’ questa l’istanza popolare di cui si fanno carico le centinaia di associazioni che hanno aderito al network di People4soil (www.people4soil.eu ).