L’anice stellato è impiegato in medicina ed erboristeria come antiossidante, antimicotico, antivirale, antibatterico e antinfiammatorio: tutte le proprietà e foto
Tag: vitamine
Cachi: l’integratore naturale d’autunno
I cachi sono preziosi elisir per la salute, un rimedio naturale per inappetenza e stress psicofisico, un concentrato di vitamine del gruppo B, vitamina A, vitamina C, potassio e rame, utili a rafforzare il sistema immunitario durante la stagione autunnale
Apple smoothie: frullato super vitaminico e goloso
Per rinforzare le difese immunitarie e depurare l’organismo dalle sostanze nocive, la mela è il frutto piu’ adatto! Ecco le proprietà e la ricetta del frullato di mela speziato
Coltivare le erbe aromatiche biologiche
Basilico, timo, prezzemolo e origano. Ecco una guida semplice e veloce per scegliere la tua erba aromatica in base alle proprietà
Banana bread Veg : melting pot goloso e multivitaminico
Ricetta originale, semplice e veloce del banana bread: ottimo modo per far preparare una colazione sana per il tuo bimbo. La banana è il frutto più amato dagli sportivi, dolcemente zuccherino, quando è freddo è una vera delizia.
Cibo e sole: via le rughe con la curcuma
Prendere il sole fa bene: le radiazioni solari migliorano l’umore, stimolando le ghiandole surrenali e regolando i ritmi ormonali. La curcuma può aiutarci a preservare la nostra bellezza. Guida alla coltivazione e proprietà
Cipolla: ortaggio detox dell’estate
Scopri le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie utili per una dieta detox
Succo di Pompelmo: energy drink per affrontare il cambio di stagione
Il pompelmo è una preziosa fonte di naringenina, un flavonoide dagli effetti antitumorali; apporta fibre, vitamine. Il succo è ideale per aumentare le difese immunitarie nel periodo autunnale
Anguria: rimineralizza e riduce la ritenzione idrica
La polpa di anguria è un ottimo riminelizzante. E’ costituita per oltre il 90% di acqua, si arricchisce di fruttosio, di carotenoidi, abbonda di vitamina A, di vitamina B6, di vitamina C e di potassio. Ecco la guida per coltivarla nel tuo orto biologico
Peperone: fonte golosa di vitamina C
Sai che cinquanta grammi di peperone rosso crudo apporta quasi tutta la razione giornaliera di vitamina C (151 mg\100 g) ? La guida completa per coltivarlo nel tuo orto con metodo biologico
Prezzemolo: ricco di apigenina e multivitaminico
Il prezzemolo è ricco di apigenina che provoca apoptosi delle cellule cancerose nel pancreas, al seno e ai polmoni. Indispensabile per insaporire i piatti e per il nostro benessere. Ecco la guida per coltivarlo con metodo biologico