Anice stellato, efficace rimedio antinfluenzale

L’anice stellato aromatizza verdure, formaggi, biscotti, panpepati, pandolci dolci e bevande tradizionali.
Fornisce una discreta quantità di rame, zinco, fosforo, calcio, potassio, ferro, magnesio, manganese, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina E e vitamina F, tannini e resine.
E’ noto e molto usato nel Nord Europa e in tutto l’Oriente, soprattutto in Cina e in Vietnam, per le proprietà preventive contro il cancro.


L’olio essenziale è impiegato in medicina ed erboristeria come antiossidante, antimicotico, antivirale, antibatterico e antinfiammatorio.
Allevia nausea, dolori gastrointestinali e problemi digestivi grazie all’azione rilassante sull’intestino.
Assunta come tisana, permette di svolgere un’azione stimolante delle secrezioni ghiandolari mammarie con incremento quali-quantitativo del latte materno.
Nelle sintomatologie legate ad affaticamento cerebrale, ha importanti proprietà calmanti e cura il mal di testa.
I semi di anice profumano l’alito e disinfiammano la gola irritata e i bronchi (espettorante).

Controindicazioni:
Sconsigliato ai soggetti affetti da epatopatie, epilessia e nei casi di ipersensibilità accertata verso uno o più componenti dell’anice, soprattutto se neonati o bambini.
Evitare l’uso se ci si espone al sole perché, per la presenza di furocumarine, è fotosensibilizzante.
L’attività estrogenica dell’anetolo può interferire con alcuni farmaci.
Potenzia la gastrolesività se assunto contemporaneamente ad antinfiammatori.
Non consumare anice stellato giapponese come rimedio a base di erbe, per la presenza di composti velenosi tra cui: anisatin, shikimin e sikimitoxin.


Dott.ssa Agr. Brigida Spataro

Foto: pixabay.com

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...