La libertà di una camera con (s)vista. Costruire un’amaca per meditazioni open air

 

Come nella famosa canzone, una stanza senza pareti ma alberi, dove lo sguardo può spaziare tra fiori e paesaggi o raccogliersi senza confini o limiti di tempo.

Qualcosa di fresco e qualcosa di morbido. Occhiali, cappello di paglia ed un libro da leggere: ecco l’occorrente per il proprio salotto alternativo open air.

  • Procurarsi due bastoni di legno di circa 1 metro ed una corda lunga minimo 20 metri ( è la misura necessaria per la sistemazione di un’amaca lunga 6 metri)
  • Forare i bastoni all’estremità a un diametro corrispondente a quello della corda. Poi tagliare la corda a metà.
  • Recuperare un copriletto di cotone ed una passamaneria ricamata ( per esempio dal bordo di una vecchia tenda) e cucirla sui lati lunghi del copriletto. Creare due asole di circa 10 cm sui due lati corti e fate passare i due pezzi di corda.
  • Fare un nodo in ciascun angolo , infilare il bastone e fissare con altri due nodi in corrispondenza del foro.
  • Disegnare un triangolo e annodare successivamente il vertice superiore, mantenendo libero il capo con il quale fissare l’amaca all’albero.

Buona siesta!

Dott.ssa Stefania Mangiapane

Foto: https://www.produzionidalbasso.com/project/restyling-della-locanda-dei-2/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...