Macchie della pelle: come attenuarle senza ricorrere a costose creme piene di pericolosi additivi

A volte l’esposizione prolungata al sole nelle ore centrali della giornata può lasciare delle macchie. Per prevenirle basta evitare di esporsi al sole dalle 12 alle 16 e ricorrere alle applicazioni della Vitamina E presente nell’olio evo o nell’olio di pistacchi: è un potente antiossidante indicato per contrastare i radicali liberi e proteggere la pelle dalle macchie della pelle.

La tintura madre di genziana costituisce una buona alternativa.

Spesso le discromie cutanee segnalano, però, un carico di tossine nel corpo che non si riesce ad eliminare: in questo caso una dieta arricchita di frutta, verdura , cipolle e aglio può aiutare moltissimo, soprattutto se provenienti da metodi di coltivazione biologica.

L’applicazione di succo di limone e miele grezzo è un classico stratagemma ben noto alle nostre nonne; come pure l’acqua ossigenata alla concentrazione del 2%.

Ma i veri protagonisti rimangono la papaja immatura e l’aloe vera: per uso interno depurano profondamente l’organismo, mentre l’uso topico rigenera i tessuti cutanei.

Dott.ssa Agr. Brigida Spataro

FOTO: http://ambientebio.it/wp-content/uploads/2016/01/macchie-della-pelle-rimedi-naturali.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...