Bio o OGM? Occhio al bollino in frutta e verdura

Il codice a barre adesivo sui prodotti ortofrutticoli rivela attraverso i numeri le modalità di coltivazione.

E’ essenziale sapere che se sono specificati cinque numeri e il primo è 8 stiamo acquistando un prodotto ortofrutticolo geneticamente modificato. Il pomodoro in foto indica il codice 84805 cioè è OGM.

Se il primo numero è 9, invece, è un alimento non ogm coltivato con metodi biologici. Riferendoci al pomodoro troveremo, allora, il codice 94805.

Quando sono presenti quattro numeri siamo in presenza di cibo coltivato con metodo convenzionale che include l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Il bollino conterrà i numeri 4805. E’ presente in tutti quegli alimenti per i quali è più frequente l’uso di questi agrosanitari: mele, fragole, sedano, spinaci, pesche, uva, ciliegie, pomidoro, peperoni, meloni, angurie.

Altri prodotti ortofrutticoli, qualora vengano coltivati nei loro areali tradizionalmente vocati, resistono perfettamente agli attacchi parassitari e si prestano facilmente a metodi di coltivazione bio; tra questi menzioniamo la papaja, i loti, i fichi, i cavoli, l’aglio, le cipolle, gli asparagi, i fichi d’india, i melograni.

Dott.ssa Agr. Brigida Spataro

Foto: http://cdn.wtvideo.com/images/article/list/10361_5.jpg

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...