Si festeggia il 14 marzo 2017 la prima Giornata Nazionale del Paesaggio con oltre 120 iniziative in tutta Italia.
Le iniziative in programma, in continuo aggiornamento, sono consultabili sul sito http://www.beniculturali.it/giornatadelpaesaggio e si svolgono su gran parte del territorio nazionale.
Si va da Paesaggi condivisi, una campagna social promossa dalla Soprintendenza de L’Aquila sul proprio profilo facebook, a L’Arte racconta il Paesaggio, con la visita al Giardino Inglese e ai suoi monumenti nella Reggia di Caserta. Giardini dipinti e pitture di paesaggio al Museo Nazionale Romano, con un percorso guidato gratuito alla scoperta delle tecniche di rappresentazione del paesaggio nell’arte romana, a Brera e il paesaggio, con una riflessione sul tema proposto ai visitatori della Pinacoteca Nazionale a Milano con l’esposizione di un’opera in cui il paesaggio sia al centro della creazione artistica, da Il tempo del paesaggio, con una mostra fotografica proposta dalla Soprintendenza di Cosenza, agli incontri Dall’immaginazione all’immagine, il paesaggio nel linguaggio cinematografico e Ridisegnare il paesaggio, l’arte ambientale in Toscana promossi dalla Soprintendenza di Siena.
Ecco un assaggio dei paesaggi che ispirano il nostro team ogni giorno.
Buona visione!
Ecco il link per scoprire quelle nella tua Regione:
Articolo e foto a cura di Stefania Mangiapane