Tutta la bellezza dei tessuti ecologici, naturali o bio. Una scelta etica che fa la differenza

Possiamo contribuire a ridurre l’inquinamento partendo (anche) dall’abbigliamento.

Scegliere fibre naturali e biologiche è il primo passo per rispettare l’ambiente e la nostra pelle.Abbiamo intervistato Giulio Amarù, titolare di Urban Apnea, start up che si caratterizza per la sostenibilità, utilizzando fibre naturali ed anche biologiche.

Urban Farming: la nuova frontiera dell’agricoltura

Costruire un’azienda agricola sostenibile nel bel mezzo di una grande città? Adesso si può coltivare spazi dismessi o inutilizzati all’interno delle aree urbane, sfruttando le più moderne tecnologie.

Ecco la business idea su cui si basa Gotham Greens, un’innovativa azienda agricola urbana con sede a Brooklyn, New York. L’obiettivo è rendere il sistema agricolo e alimentare più sostenibile, coltivando alimenti di alta qualità nelle aree urbane che hanno bisogno di rivitalizzazione economica, mediante anche la creazione di posti di lavoro.

Allarme 5G, si abbattono migliaia di alberi per far posto alla fibra

Un accordo di condivisione reciproca stipulato tra Telecom Italia e Fastweb, colosso internazionale delle comunicazioni, coprirà l’Italia da Bolzano sino a Palermo per fornire velocità di download ed upload su smartphone tra le 100 e le 1000 volte rispetto allo standard attuale di 4G LTE, sfruttando le “onde millimetriche”, onde radio tra 30 e 300 GHz….

Green Station: stop nuove costruzioni, è ora di riqualificare

Il progetto Green station di Legambiente ha l’obiettivo di recuperare le stazioni abbandonate e promuovere progetti che abbiano finalità sociali d’interesse collettivo.

Attualmente le Green Station sono ben cinque: a Brenna Alzate (Lombardia), San Stino di Livenza (Veneto), Pescara centrale (Abruzzo), Potenza superiore (Basilicata) e Anzio (Lazio).

La convenienza dello “shale gas” convince il Regno Unito. Dal 2025 stop al carbone

Il Regno Unito ha intrapreso una nuova rivoluzione industriale, decisamente green. Entro il 2025 si vuole raggiungere il traguardo di eliminare completamente gli impianti a carbone, stando al calendario governativo Via Twitter il gestore della rete elettrica inglese, National Grid,  ha annunciato che il 21 aprile scorso neppure un grammo di carbone è stato bruciato per la produzione…